Updating

  • 0

Updating

26th February 2016 Merrylands, Sydney


Seduta a terra a un lato del vuoto di questo salotto…o lounge/dinning area come la chiamano qui..sembro una disperata XD

Aspetto Nico che torna dal lavoro per andare insieme al B&B dove ci appoggiamo questi giorni tra un trasloco e l’altro (dovrò scrivere un articolo su quel posto…!)

Col cellulare scarico..morto senza niente con cui passare il tempo, solo una penna e un dépliant di qualche supermercato..un buon passatempo è quindi buttare giù due righe!

Finalmente siamo riusciti ad ottenere una casa, pure bella ^__^ Non sto qui a raccontarvi le peripezie con le diverse agenzie immobiliari, come dice Carmelo sono “Cruck”, mi fa tanto ridere questa parola..mi ricorda crucco, invece è imbroglioni!

Ci sono tantissime case in affitto a Sydney ma…decenti e carine…no..sono decisamene poche! E poi sono prezzi improponibili per quello che offrono! Ora…è andata…la sfiga ha volute che per errore dell’agenzia perdessimo una casa e trovassimo questa certo, e’ un po’ piu’ cara ma e’ pure piu’ nuova!

Oggi sono andata a vedere il letto conil materasse (se tutto va bene e riusciamo domain li prendiamo).

Ho trovato finalmente un prodotto per sta bendetta moquette (questa e’ pulita ma…sempre moquette e’!!) sembra la schiuma delle bombolette di carnevale! Ho fatto un casino all’inizio (poi troverete le foto!)

Domani dovremmo prendere un mobiletto free, la camera e la cucina..Carmelo ci da divano e frigo..per I primi giorni dovremmo essere a posto..poi si vedra’ un po’ per volta.

Tempo di sistemarci e cominceremo realmente qesta avventura Australiana..non e’ stato facile..no, proprio no! Ci sono stati dei momenti di down in cui ci sembrava di non riuscire a farcela ma..stringendo I denti tutto si sta avviando e..cominciano ad arrivare le prime soddisfazioni!! ^_^

Nico ha trovato un lavoro che gli piace in un ambiente figo…tipo giovedi BBQ in ufficio e venerdi “merenda” con pizza e birra…ha trovato l’america!

Abbiamo iniziato il corso di inglese, a me piace tanto! Le ragazze gli altri “signori” che tengono le lezioni sono gentilissimi, la scorsa settimana Jhon ci ha accompagnati alla stazione (una piu sicura di quella che c’è vicino alla Chiesa) e ieri le ragazze si sono addirittura offerte di accompagnarci a casa ^_^

Le lezioni sono carine, e’ un bell’ambiente e a fine lezione fanno pure un momento “listening” leggendo e spiegando (tipo catechesi) un passo della Bibbia…sono aglicani ma per il momento pare che parliamo la stessa lingua…piu o meno eheheh

Poi poi poi il 13 faro’ un mercatino! Con cose nuove che ho creato qui! I ragazzi di un’associazione italiana stanno organizzando un evento tipo sagra all’italiana e per noi espositori danno in affitto uno spazio (con sedie e tavoli compresi) molto cheap come dicono qua, sono a malapena 33euro..vicino ai 100 di Roma…direi che vale la pena provare!

Nei prossimi giorni dovro’ darmi da fare..ho un po’ mollato in questo period..non avevo ne il tempo ne la testa!

Poi vi faremo sapere come sta andando e metteremo un po’ di foto qui !

Ci sentiamo anzi supportiamo presto!

Besitos 


  • 0

Help us!!! L’estenuante ricerca di casa!! The exhausting search for a new home!

Saturday 6th of February

 

Ok gente, cercare una casa DECENTE e comoda sta diventando un’impresa titanica!!

La ricerca e’ continuata e sta continuando ininterrottamente! E’, o sembra sia, un’impresa proprio ardua! Ci sono case…ma i prezzi del rent settimanale sono altini per una casa decente che non sia in condivisione con almeno altre 3-4-5 persone!

Tante, troppe case di quelle che abbiamo visto per carita’ le piu’ economiche, non voglio dire che siano tutte cosi! sono al limite della decenza!! Moquette di 30 anni (penso con annessi cadaveri di animali) sporca, cucine allucinanti, ieri in una ti sollevava un pezzo di pavimento…

Io, noi ci chiediamo come case potenzialmente carine se non belle possano essere tenute in quelle condizioni e poi ti chiedono $350-400 a settimana! Ma porca miseria…! Siamo esigenti ok, perche’ cerchiamo casa vicino alle stazioni e ai supermercati (non avendo la macchina) e vogliamo almeno un balcone, una cucina degna di questo nome e…no non ci basta una kitchenette!

Abbiamo provato a guardare anche quelli che loro chiamano “Studio” che forse corrispondono ai nostri monolocali ma…1 fornello e mezzo lavandino in camera non ci possono bastare XD

Cosi’ cerchiamo ancora…abbiamo ovviamente alzato il nostro budget settimanale per avere qualcosa di discreto…e abbiamo visto che la situazione cambia..che dai $400 in su…ci sono anche case piu’ che decenti e “belle case”…appartamenti ovviamente, unit, case a forma di casa ovviamente non abbiamo neanche provato a cercarle 😀

Ne abbiamo adocchiate un paio che ci piacciono, parlando con l’agente ci ha detto che dobbiamo consegnare tutta la documentazione che richiedono e aspettare l’ok dell’owner…speriamo bene! non avendo un lavoro fisso puo’ essere complicato…confidiamo sulle referenze di Rahim, il proprietario della casa dove viviamo adesso, e sugli altri documenti che possiamo proporre….incrociamo le dita! E incrociatele anche voi per noi, please    

 

P.s.

Abbiamo iniziato un corso di inglese fatto da alcuni volontari di una chiesa anglicana, bella gente! Simpatica e gentile, molto alla mano e protesa verso l’altro..personalmente spero di continuare anche se e’ un po’ lontano da qui…potra’ essere una bella esperienza..interessante e divertente :)

P.p.s.

In questi giorni c’e’ il capodanno cinese!!!! E pare che qui sia molto sentito, ho letto di un saaaacco di eventi!! Andremo sicuramente a dare un’occhiata…intanto oggi mentre eravamo a Parramatta a fare due passi intorno casa abbiamo visto uno di quei leoni danzanti tipici con al seguito un sacco di gente che suonava..carino!!

Vi faremo sapere!!!

Besitos 

 


  • 0

La leggenda di Airport Security

Venerdi 16 ottobre 2015

Tempo dall’atterraggio ai controlli vissuto con un’ansia bestiale! Paranoica direi! Abbiamo fatto una fila lunghissima, cosa che non ha fatto altro che far aumentare la mia ansia solo per ritirare il bagaglio nella zona “quarantine”

In coda dietro di noi un’altra coppia di ragazzi italiani con sogni e obiettivi simili ai nostri..chissà se li reincotreremo mai..

Prendiamo i bagagli, il mio un po’ sporco ma ancora in uno stato decente, quello di Nico unpò ammaccato, i lanciatori non sono proprio conosciuti come persone delicate -_-‘ stoffa del manico strappata, maniglia di plastica graffiata, perno della lampo rotto…vabe, l’importante è che non siano andate perse o seriamente danneggiate.

Insomma prese le valigie ci dirigiamo verso gli addetti al controllo, 2-3 passaggi di passaporto e poi arriviamo al fatidico metal detector! Ansia che non vi dico..avevo con me dei medicinali e anche degli accessori in legno, dei bottoni di una giacca, Nico tranquillo, non ha dovuto dichiarare nulla!

Airport Security la leggenda…

Oltre ad essere gentilissimi e a non esserci un’anima (altro che le riprese televisive..era un deserto!) una volta dichiarati i medicinali come per uso personale non li hanno neanche controllati e spiegato il motivo della crocetta sulla dicitura “legno” hanno passato i bagagli, il tutto senza aprire nulla, continuando a parlare per i fatti loro! Ovvio che erano tranquilli perché hanno visto che non c’era nulla di illegale ma…in TV sono moooolto esagerati! Anche tutti questi cani in giro…bo, io ne ho visto solo uno! Stava lavorando ma era uno!

Insomma…controllo passato..sospiro di sollievo tirato!!

Besitos