3 veloci ma belle giornate a Brisbane

  • 0

3 veloci ma belle giornate a Brisbane

Eccoci qui a raccontarvi delle nostre avventure dal mondo!
Cominciamo con i 3 giorni a Brisbane…premessa..spero l’articolo sia leggibile..e’ stato scritto prima in inglese e poi per comodita’ ritradotto..quindi probabilmente alcune frasi suoneranno strane 😀

Partenza il 14 agosto 2016 da Sydney per Brisbane..
Abbiamo lasciato Merrylands molto molto presto la mattina..la camminata fino alla stazione del treno ha richiesto alcuni minuti in più del solito..forse per I bagagli o forse perché eravamo sì eccitati per il viaggio, ma anche molto tristi e nostalgici..sapevamo che probabilmente stavamo salutando per sempre Sydney e in pochi giorni avremmo salutato l’Australia … così la passeggiata ha preso qualche silenzioso minute in piu’..
Il volo…abbiamo prenotato con Tiger air..che dire volo molto molto economico! E s’e’ visto eheh l’aereo forse era grande quanto un nostro bus a Roma..1/3 dell’aereo di Etihad..che paura!
Nico (nel suo francese): “Il culo dell’hostess non entra tra i sedili” hauhauhauha
Atterraggio davvero spaventoso! Dio mio! Sembrava che non si fermasse!
A Brisbane abbiamo preso il bagaglio in 10 mins..veloci e facili i controlli..il nostro host […mmm non so quale e’ la traduzione precise in italiano, praticamente e’ il padrone della casa dove abbiamo affittato la stanza per I 3 giorni ] ci stava aspettando all’uscita dell’aeroporto. La casa era un sacco luminosa, bella grande e con tante camere e Chilly, il cane, era bella, carina e coccolosa!! Camera e bagno erano ok [sembra la revisione dei siti… ahahha abbiamo preso l’abitudine a farle XD]

Nel pomeriggio, il primo giorno, siamo andati al centro di Brisbane cosi..giusto una camminata e giro per capire dove eravamo..Brisbane molto diversa da Sydney … case enormi! Bellissimo! Vecchio stile con patii enormi..come nei film! Dal bus abbiamo visto il quartiere di Chinatown e siamo scesi al volo .. carina, ma niente di che!
Preso il traghetto, abbiamo fatto un giro via mare..bello! adoriamo i traghetti che passano dentro le citta’..forse perche’ da noi non ci sono ma..vedere la citta’ dall’acqua col vento in faccia ci piace proprio tanto! E…taaaante foto! Brisbane sembra più pulita e ordinata e meno affollata rispetto Sydney.
La notte prima di partire praticamente non avevamo dormito quasi per niente, forse un paio d’ore quindi il primo giorno a Brisbane e’ stato traumatico! Dormivamo in piedi! Eheh Aldi (supermercato) è stato il nostro amico anche li quindi..spesa, cena e alle 9:00 pm gia’ dormivamo!
Il secondo giorno è stato stupendo! Abbiamo sognato l’Australian Zoo da Roma prima di partire partire per Sydney…ok forse io ho sognato l’Australian Zoo! Eheh ma anche Nico era curioso!
Molto più grande del Taroonga, forse più qualità, più animali, e diverse attività … e..prezzo più alto ovviamente!
Abbiamo finalmente visto i coccodrilli !!! che strani animali! Durante lo spettacolo i domatori ci hanno spiegato cosa fare e cosa non fare di fronte a un coccodrillo! (Speriamo di non trovarci di fronte a un coccodrillo!)
Prima cosa … non toccare l’acqua! È loro e sono taaaanto gelosi! Infatti, durante lo spettacolo, per farli avvicinare il domatore batteva i piedi dentro l’acqua. Se non gli tocchi la loro acqua può stare tranquillo..mauauha diciamo che dicono che può essere meno pericoloso incontrare un coccodrillo fuori dall’acqua, perche’ sono piu’ lenti e rilassati!
Dopo lo spettacolo dei coccodrilli sono entrate decine e decine di pappagalli! Tutti diversi! Piccolo e grandi, di qualsiasi colore..che spettacolo! Ed anche un avvoltoio gigante!! Bello! E poi…poi I koala! Appena visti Nico ha subito esordito… “pero’..sembrano tenersi..chissa’ se sono saporiti!” U__U assagerebbe tutto! XD
Comunque…i koala non sono soffici e morbidosi come sembrano! Ma sono carini, soprattutto I cuccioli!!
Eravamo in fila per accarezzarli quando io e Nico ci giriamo tipo di scatto…una famiglia italiana.. e subito ci siamo guardati e “Ce famo sempre riconosce!” ahahha il capofamiglia …un cinquantenne medio probabilmente si gira verso una ragazza dello staff e gli fa “Hey, tu, foto “muauahauhau per chiedere di fargli una foto..no comment, manco please..e non e’ che ci vuole una laurea in lingue! Poi la ragazza gli ha detto che dovevano fare la fila e che quelli con cui stavano facendo la foto non si potevano accarezzare, il ragazzino chiede alla mamma perche’ e lei “perche ‘senno si incazzano”
Ma mica era vero! La ragazza gli aveva detto semplicemente che non si potevano accarezzare mahauha vabe!

In ogni caso al “koala talk” il personale ci ha spiegato che i koala hanno una gravidanza 35 giorni! E che le prime 2 settimane i cuccioli koala vivono nella sacca marsupiale della loro mamma, non sono in grado di mangiare le foglie dell’eucalipto perche’ per loro sono troppo tossiche (I koala mangiano solo l’eucalipto!) e quindi la mamma fa mangiare ai cuccioli la sua cacca…. bleeeee …pare essere facilmente digeribile per i piccoli.
Dopo koala abbiamo visto altri animali, nella zona Africa ci sono giraffe, elefanti, zebre e rinoceronti e abbiamo visto un ghepardo al guinzaglio! Bellissimo! E dopo un sacco di lemuri divertenti e simpatici e canguri e wallaby!

Il terzo giorno a Brisbane siamo andati al ….. Koala Sanctuary !!!! Yeeeeeeh! Abbiamo fatto un sacco di foto! Un posto incredibile!
Prima gabbia … abbiamo visto finalmente i pipistrelli rossi! Moooolti pipistrelli giganti! Li avevamo cercati anche a Sydney, tutti dicono che li puoi trovare appesi ad alcuni alberi nei giardini botanici ma noi non li abbiamo mai trovati eheh
Non sono brutti, certamente non ispirano fiducia … ma sono animali intriganti e quando si muovono e aprono le ali…diventano enormi!
Nel santuario (cosi lo chiamano loro) ci sono un sacco di pappagalli in diverse dimensioni e colori e un sacco di lucertolone enormi libere! Loro le chiamano lucertole ma in realta’ credo corrispondano a quelle che noi chiamiamo iguana! Grandi e fiere! Belle..
Camminando camminando siamo arrivati alla gabbia dei dingo..beautiful! sembrano cani..e sono proprio belli ma la sera Peter, il nostro host, ci ha detto che in realta’ sono animali molto pericolosi e aggressivi .. e che esiste un’isola piena in cui rubano e mordono qualsiasi cosa o persona.. 
Dopo di che … i koala !!! Decine e decine di koala..piccoli e grandi, addormentati e svegli, marrone e grigi, vecchi e giovani! Molti molti molti! E … saltano! Si..avete letto bene..i koala saltano! non lo sapevamo! Ma li abbiamo visti con I nostril occhi..troppo buffi! Poi ovviamente c’erano anche altri animali e show, rettili, serpenti, anche qui spettacolo dei predatori, gufi civette, aquile giganti..
Pranzato al volo e subito in coda per fare la foto con i koala in braccio!! Eravamo davvero ansiosi e agitati..come se dovessimo fare chissa cosa ahhahaha I koala sono strani, troppo carini e divertenti ma …sorpresa delle sorprese…pesano un sacco! E non sono soft, sono ruvidi e massicci e poi…puzzano XD si..i koala puzzano..non so dire di cosa ma..non hanno per niente un buon odore…ma rimangono cmq trooooppo bellini!

L’ultimo giorno a Brisbane abbiamo trascorso mezza giornata in Gold Coast, a Surfers Paradise! spiaggia bianca e finissima in città! Stupendo..surreale!
Abbiamo deciso di andare sullo Skypoint per vedere la città dall’alto! L’ascensore era veramente veloce! 1-77 livelli forse in 30 secondi! Bella vista! E passeggiata a piedi in surfers paradise street..anche qui diversa da Brisbane, diversa da Sydney! Sembrava un altro paese! Ci siamo divertiti troppo con la nostra polaroid..la adoriamo! Anche se ci abbiamo messo 6 mesi a capire come impostare per la luce, il flash, quella roba li ma vabe..meglio tardi che mai ahahaha

Nel pomeriggio siamo tornati al centro di Brisbane, avevamo paura di essere in ritardo e invece siamo arrivati troppo presto! Eravamo stanchi morti e con zero voglia di girare ancora o di fare qualcosa ma dovevamo passare tempo cosi camminando (molto lentamente!eheh) abbiamo trovato Roma Street Parkland, una sorta di giardini botanici più intrattenimento, giochi per i bambini, fontane … cool! Un sacco di fiori colorati! Bella .. Abbiamo assistito il corteggiamento di due lucertolone ehehh interessante ^ __ ^
Come dicevo eravamo tanto stanchi quindi con poca attenzione e poco interesse ma quel posto e’ stato veramente una bella sorpresa in cui trascorrere del tempo in pace..Spesso siamo troppo impegnati nella nostra quotidianita’ che manco siamo in grado di capire e osservare ciò che la natura puo’ donarci, non lo vediamo proprio quello che ci circonda perche’…perche’ abbiamo da fare, perche’ c’e’ il lavoro, Il mutuo, la scuola, I pensieri.. e …si, e’ normale, e’ la vita..ma se solo riuscissimo a soffermarci un po’..altro che TV…la natura offer tanti spettacoli cosi spontanei..forse capiremmo quanto fortunati siamo!

Anyway..la sera siamo tornati a “casa” per preparare i bagagli e andare in aeroporto..per il vero inizio del nostro grande viaggio!

14046158_10210101861972822_3884227851682513730_n


  • 0

Three fast but good day in Brisbane

Here we are! For telling you some of our world adventures!
Let’s start with the 3 days in Brisbane!
We left Merrylands very very early in the morning..the walk to the station needed some minutes more than usually..maybe because of baggages or maybe because we were excited yes for the trip but also very sad and nostalgic..we were left maybe for ever Sydney and in a few days Australia…so the walk taken some more silent minutes..
We booked the flight with tiger air..what we can say..was very very cheap!really low cost..the size of the fly was maybe like our bus in Rome! Was 1/3 of an Ethiad flight!
Nico said :”The ass of the hostess does’nt fit between the seats” hauhauhauha
Really scary landing! Oh my God! It seemed like no signs of stopping!
In Brisbane we taked the baggage in 10 mins..fast, easy check..our host was waiting us at the exit of the airport. The house was really bright, good size and good rooms…and Chilly, the dog, was beautiful, cute and friendly! Room and bath were ok [seems like an website review ahahha]

In the afternoon of the first day we went to Brisbane CBD just for walking and look around..Brisbane in very different from Sydney…huge houses! Beautiful! Old style with big patio..like in the movies! From the bus we saw Chinatown suburb and we decided to get inside.. nice place but not so cool.
Nice ferries, cute trip! A lot of photos! Brisbane looks more clean and tidy and less crowd than Sudney .
The night before we didn’t sleep very much..maybe two hours so the first day in Brisbane was wearisome! We slept standing! Eheh Aldi was our friend also in Brisbane..so grocery shopping, dinner and at 9:00 pm we were already sleeping!
The second day was amazing! We dreamed the Australia Zoo from Rome before we arrived in Australia..maybe I dreamed the Australia Zoo! Eheh but also Nico was curious!
Much bigger than Taroonga Zoo, maybe must quality, must animals, must activities…and also highest price!
We finally saw crocodiles!!! Strange animal! During the show the tamers explained to us what do and what don’t do in front of a crocodile! (we hope not to be faced with crocodile!)
First thing…don’t touch their water! Is their and they are really jealous! In fact, during the show, to make them approach the tamer beat his feet into water. If you don’t touch their water you can be safe..mauauha can be less dangerous meet a crocodile out of water, he can be slow and relaxed!
After that we saw bird’s show with a huge condor and many many many different parrots..and after that…the koalas!!! Nico said that they seems tender and soft (to eat U_U) eheh they look beautiful! We petted them! They look more soft than they are! Seem like sheep’s wool! A baby koala was so cute!
During the queue for pet koalas there was an Italian family and like we usually said “Ce famo sempre riconosce!!” that was! To explain “Ce famo sempre riconosce” is something like an idiom for say that everywhere in the world the regular Italian is the same, with same behaviour (with a negative meaning!) So.. the father said to a staff girl “Hey, you, photo” muauahauhau for ask to make a photo..no comment! The girl said them not to touch that koalas and the young boy ask to his mother why and the mother “perche’ senno si incazzano”
[little digression: that means “because otherwise they get angry…this sentence in English is not like in Italian.. I have to put inside some bad words like fuck or shit XD something like “because otherwise he get fuck angry” mmm is not the same XD but..maybe you understood the purpose! End of digression!]
But was not true..the girl didn’t say that! U__U

Anyway at the “koala talk” the staff told us that the koalas has a 35 days pregnancy! And also that the first 2 weeks the koala puppies live in the marsupial poch of their mum, they are not able to eat and the leaves of eucalypt are toxic so the mother give to puppies the poo bleeeee because it is easly to digest for them.
After koalas we saw other animals, in the Africa area there are giraffes, elephants, zebras and rhinos and we saw a cheetah on a leash! Beautiful! And after a lot of funny and cute lemurs and kangaroos and wallabies!

The third day in Brisbane we went to the….. Koala Sanctuary!!!! Yeeeeeeh! We done a lot of photo! Was an amazing place!
First cage…we saw finally the red fly foxs! Many biiiig bats! We wanted see them in Sydney botanic gardens but we cannot find them..so.. it was very excited! Are not ugly, certainly don’t inspire confidence…but are animals that intrigue and when they move and open the wings..are very big!
In the park there are a lot of parrots in different size and color and a lot of free big lizards!
We saw also the dingo..beautiful! they seems very cute! But in the evening Peter, our host, said us that they are very dangerous and aggressive animals..
After that…the koalas!!! Dozens and dozens of koalas..small and big, asleep and awake, brown and grey, old and young! Many many many! And they…jump! we didn’t know that! We saw them jumping..funny! we saw also other animals..snake like a neckless and the prey birds show..good!
After lunch we open the queue for make photos in the place for picked up the koalas! We were really anxious and agitated..koalas are strange but cool and funny animals..and was a surprise that they are not so soft! And they are heavy and they…have a bad smell! Anyway are too cute!!!!

The last day in Brisbane we spent half day in Gold Coast, in Surfers Paradise! White and thin beach into the city! Beautiful!
We decided to go on the skypoint for see the city from bottom! The lift was really fast! 1-77 levels maybe in 30 seconds! Nice view! And nice walking in the surfer paradise streets..was different from Brisbane, different from Sydney! It seems another country! We had a funny time with our polaroid! We love it!
In the afternoon we came back to centre of Brisbane, we were scared to be in late but we realized that we had a lot of time..so we walked around and we found Roma Street Parkland, a kind of botanical gardens plus entertainment, games for kids, fountains…Cool! A lot of colourful flowers! Beautiful.. We have witnessed the courtship of two biiiig lizards ^__^

We were tired..really tired, and this place were a nice surprise where spend time in peace..Often we are too much busy in our life hat we can’t realize what a beautiful is the nature..and what we have around us..we are really lucky…!

In the evening we came back to our “house” for preparing baggage and move to the Airport..for the real begin of our big trip!

14046158_10210101861972822_3884227851682513730_n!


  • 0

Anzac Day

Anzac Day 25th April 2016


English Version

Versione Italiana

sydney-anzac09_03_057

TOPSHOTS An Australian war veteran takes part in the annual ANZAC Day Parade in Sydney on April 25, 2014. Anzac Day commemorations are held on this day each year to mark the anniversary of the ill-fated landing of the Australian and New Zealand Army Corps (ANZAC) at Gallipoli in World War I. AFP PHOTO/Peter PARKSPETER PARKS/AFP/Getty Images

TOPSHOTS
An Australian war veteran takes part in the annual ANZAC Day Parade in Sydney on April 25, 2014.

Anzac Day commemorations are held on this day each year to mark the anniversary

of the ill-fated landing of the Australian and New Zealand Army Corps (ANZAC) at Gallipoli in World War I.

AFP PHOTO/Peter PARKSPETER PARKS/AFP/Getty Images


  • 0

E’ ora di scrivere in inglese! (Articolo tradotto dall’inglese)

15 Aprile 2016


Ciao a tutti

È arrivato il momento, dopo i nostril primi 6 mesi di questo viaggio, di iniziare a scrivere in inglese … provo a scrivere in inglese!

Mi piacerebbe scrivere questo articolo solo per ringraziare I nostril amici “inglesi”.. tutti voi che, come potete, ci aiutate.

Grazie alla famiglia Chiarello-Romano! Ovviamente con voi parliamo in italiano … ma … siete la nostra famiglia di support qui, grazie per le belle giornatedi festa  trascorse insieme, grazie averci invitato a mangiare con voi!

Grazie alle persone che abbiamo incontrato durante questi sei mesi in particolare  Rahim e la sua famiglia per il primo supporto con il primo posto che abbiamo potuto chiamare “casa”.

Grazie a Braian e Cherry anche se ci siamo peri abbiamo condiviso belle serate insieme!

Grazie a Aimy e Albrt, noi non lo sapevamo ma siete stati il nostro primo contatto con la reale vita Australiana! Grazie per il tempo speso insieme e grazie per quello che passeremo insieme!

Grazie a Michelle e Julie perche’ condividiamo tempo insieme, grazie di parlare italo-inglese! Grazie Julie perche’ ci aiuti con la tua originale lingua Aussie! Grazie Michelle perche’, quando necessario, attivi il tuo ruolo da traduttore ehehe grazie Michelle per il tuo charisma, hai proprio una bella personalita’! Grazie per la nostra “Good Connection” (questo non posso tradurlo!!) E ancora grazie in modo particolare per il guaciale…come avremo fatto senza di te??? Hahahahha

E alla fine ma non per importanza…grazie alla nostra scuola di inglese! Grazie agli insegnanti, agli assistenti e grazie agli altri student.

Voglio ringraziare tutti voi perche e’ grazie al Vostro aiuto che io ora posso scrivere questo primo articolo in inglese…scusate per la grammatical..lo so, posso fare di meglio ma..e’ solo l’inizio!

Grazie a Rhian e Bek..forse perche’ vi abbiamo incontrate prima di tutti gli altri ma..sentiamo uno speciale feeling con voi!

Grazie a Tiffany per la tua allegria e gioia e grazie per I biglietti del Taroonga!! (zoo)

Grazie a Jeff per le tue foto! Grazie perche’ ce le hai regulate stampate, avremo per sempre un ricordo stampato, ci piace!!

Grazie a Matt e Grace per la vostra amichevole attenzione verso di noi, grazie perche’ ci accompagnate alla stazione e ci donate il Vostro tempo.

Grazie a John! Per le tue sorprendenti storie di vita…le tue storie di vita vissuta con tua moglie e I tuoi bambini come missionary nella giungla indonesiana! Possiamo percepire l’Amore di Dio in tutte le tue parole! Adoriamo ascoltare I tuoi racconti e le tue avventure!

Grazie anche a tutti gli altri amici del corso per condividere le nostre cultire, I nostril usi e costume e soprattutto il nostro cibo tipico! Grazie anche perche’ avete comprato le mie creazioni, e’ un piacere sapere che le apprezzate.

Amiamo spendere tempo con tutti voi! E…vorrei ringraziarvi perche’ posso sentire che il mio inglese e’ migliore di settimane fa…sto imparando e ho da imparare ancora tanto, e stato molto difficile all’inizio per me! Ma ora…e’ comunque difficile ma so che posso provare, continuare ad allenarmi e a parlare!!

 

Davvero grazie a tutti…

 

p.s. E’ veramente strano ma, avendo scritto prima l’articolo in inglese di questo…tradurlo e’ stato un sacco complicato XD XD

p.p.s. Qui trovate l’articolo in inglese! –> 

Besitos


  • 0

It’s the time to write in English!

15th April 2016


[Ovviamente trovate l’articolo in italiano qui ]

[Obviously you can find also the Italian article]

Hi everyone!

Is now the time, after our 6 months of this journey, to start writing in English… I try to write in English!

I’d like to write this English article just for say thanks to our English friends..all of you that, as you can, help us.

Thanks to Chiarello-Romano family! Obviously we speak in Italian with you…but…you are our support family, thanks for good holidays days spent together, thanks for enjoy with us your food! 

Thanks to people who we met during this six months particularly to Rahim and his family for the first support with the first place that we have called “home”.

Thanks to Brian and Cherry that we have miss in the city, thanks for the time that we have enjoyned together.

Thanks to Aimy and Albert, we didn’t know but you were our first contact with real Australian life! Thanks for the time spent together…and thanks for the time that we will spend again!

Thanks to Michelle and Julie to share time together, to speak in Italian-English together! Thanks Julie because help us with your Aussie original language! Thanks Michelle because, when necessary, activate your role as a translator eh eh and thanks Michelle for your charisma, you have a very cool personality! Thanks for our “good connection” !!And also thanks (specially) for the “guanciale”…how we have done without you? Ihih 

And at the end of the list but not for importance…thanks to our English class people! Thanks to the teachers and their helpers/assistants and thanks to the other students.   

I want to thank all of you because is with your help that I can write this first English article….sorry for the grammar errors, I know… I can do better but…is just the begin! Ihih

Thanks to Rhian and Bek..maybe because we met you before the others.. we fell a special feeling with you!

Thanks to Tiffany for your joyfulness (I learn now this word, is very hard!) and thanks for the Taronga Zoo tickets!!!!!!!!!

Thanks to Jeff for your photos!!!! Thanks for print it..we will have forever a printed memory! We love it!

Thanks to Matt and Grace for your friendly attention to us..thanks for the lift and thanks for the time that you give us.

Thanks to John for the really amazing life stories….your life stories. We can fell the God’s love in all of your words! We love to hear your stories and adventures!

Thanks also to the other English class friends for share each other our cultures, our customs and especially our food!!! Thanks also for buying my creations, it is a pleasure know that you appreciate.

We love spend our time with all of you! And… I’d like thank because now I can fell my English better than weeks ago…I’m learning and I have to learn much more… was very hard at the beginning for me! But now…is always hard…but I know that I can try, keep training and keep talking!

p.s. You can found some pics… –> Here!

Besitos 


  • 0

The amazing adventura at the Sydney Royal Easter Show!!!

25th march 2016


Was an amazing experience!!

Solo qualche parola sul Sydney Royal Easter Show..

E’ il piu’ grande evento di tutta l’Australia e il sesto piu’grande al mondo!! Gestito dalla Royal Agricultural Society of New South Wales il primo ci fu quasi 200 anni fa  nel 1823 ed era organizzato per favorire le industrie rurali, gli cambiarono location qualche volta ma nel 1998 si trasferi’ nella zona fieristica a Sydney Olimpic Park dove e’ tuttora. La durata di questo evento e’ piu’ o meno di un paio di settimane..ovviamente intorno Pasqua XD                                                           Attrae una cosa come 800.000 persone l’anno! E il ricavato e’ reinvestito in programmi agricoli. Gli australiani lo vivono come promozione dell’eccellenza Agricola e consolidamento della vita rurale.

Visto da fuori e’ un evento enorme interessante e divertente allo stesso tempo, adatto a tutti, dai piccoli, ai teenager agli adulti, professionisti e non. Le attrattive sono tantissime!!!! Lo spazio espositivo e’ enorme..noi abbiamo provato a fare il possibile ma chiaramente qualcosa ci e’ sfuggito purtroppo..come le esibizioni dei cani  e quelle acrobatiche con I cavalli ( coi cavalli abbiamo visto una specie di gara di bellezza probabilmente…una noia XD ) 

Potete trovare qui nelle foto (ne aggiungeremo alter nei prossimi giorni) una sintesi della giornata..

Abbiamo assistito a uno spettacolo di..mm non so il nome tecnico ma erano esibizioni acrobatiche di motocross….pazzi scellerati che saltavano con le moto su delle rampe poste su dei truck…mattissimi..spettacolari!

Poi..vediamo un po’…il Woodchopping & Sawing Competition! Competizione a livello mondiale, con tanto di titoli, di..taglialegna!!! Dalle info lette abbiamo Saputo che ci sono tipo 200 persone l’anno, maschi e femmine, che si sfidano a livello mondiale con concorrenti australiani e non! Noi abbiamo visto due gare..taglio di un “ciocco” posto orizzontalmente, a terra, e taglio della punta di ciocchi messi verticalmente alti tipo..bo forse 3 metri!

Impressionante la velocita’ dei tagliatori a terra, in neanche 30 secondi avevano gia’ tutti finito! E l’agilita’ e la tecnica dei tagliatori dei ciocchi verticali..sembravano scimmie..se riesco carico I video qui sotto..non saprei spiegarvelo a parole….bello bello bello!

Senza dilungarmi troppo…tutto e’ stato veramente divertente e interessante, dalla zona espositiva con torte fantastiche, a quella dei fiori e dei bonsai!! Alla parte su frutta e verdure..

Ma la parte in assoluto che ci ha fatti impazzire e’ stato il percorso, animal walk, tra mucche, peecore, maiali, polli….detta cosi e’ tanto riduttivo eheheh e’ stato spettacolare! Ci siamo fatti anche timbrare il nostro “farmer passport” muhauhau facevamo la fila insieme ai bambini ehheheh

Bello…abbiamo visto tante razze di ogni animale citato sopra, la lana..la mungitura, I pulcini che uscivano dalle uova…i maialini piccolini che dormivano sicuri vicino all’enorme mamma 😀 le mucche della milka! Ammazza che belle! Eheheh

E poi…e poi abbiamo giocato con le capreeee!!! Che pero’ sono state un po’ stronzette…venivano di corsa perche tendevamo le mani con un po’ di pagliuzza..poi pero’ non gradivano e scappavano verso qualche ragazzino..per provare a fare una foto ci abbiam messo 2 ore eheheh divertente giocare con le caprette…pensavo mordessero XD invece erano tipo addestrate eheh nel senso che I volontari distribuivano dei bicchieri di plastica colorati in cui poter mettere la paglia e…dovevate vedere come correvano a infilare il muso appena vedevano I bicchieri!! Ste para**** ,,,pure le capre opportuniste ahahahah

Insomma…volevo scrivere solo due parole..mi son dilungata pure troppo…

Grazie a chi continua a leggere i nostri sempre piu’ rari articoli..ne vorremmo scrivere di piu’ ma in questi giorni non ci sono stati grandi eventi..So…that’s it!

Besitos e alla prossima! 


  • 0

Culinary experiments. Kangaroooooo!

18 dicembre 2015

Ciao a tutti!! Appena letto il titolo scommetto…ne sono quasi sicura, che tutti o quasi avrete pensato “noooo, poverino”.

Ok, questo non sara’ un articolo per animalisti e si…ero un po’ perplessa anch’io all’inizio, bene o male il canguro e’ un animale che fa tenerezza! Forse perche’ e’ lontano dal nostro immaginario e forse perche’ non siamo bene informati eheh dicono che quando si inc**** un canguro bhe..meglio non stargli a portata di zampa ahahahah

Cmq…mi sono detta..che fai vieni fino a quaggiu’ e poi non assaggi????

In questo mese abbiamo provato parecchie cucine, questa terra e’ bella anche per la varieta’….ma ve ne parlero’ piu’ in la’, in un altro articolo [che troverete qui!]

Insomma dicevamo…il kangaroo…

Abbiamo aspettato che arrivasse Cesco per provare questo piatto insieme 😀

Bel giretto al supermercato, entriamo da Woolworth, e…che facciamo? Filetto, bistecca o hamburger? Come prima volta abbiamo volato basso, abbiamo scelto gli hamburger 😀

In cucina, ci prepariamo anche pollo e patate al forno, tanto per avere un piano B nel caso che il kangaroo non ci piaccia! Mentre stavamo preparando abbian cambiato programmi e deciso che visto che comunque stavamo cuocendo anche il pollo, il kangaroo sarebbe diventato una specie di antipasto, entree, giusto per assaggiare…eravamo parecchio titubanti!! E nella curiosita’ di assaggiarlo e’ finito prima che mi ricordassi di documentare! Quindi purtroppo del primo assaggio non abbiamo foto!

Il giorno dopo pero’ ho cucinato gli altri hamburger dividendoli perche’ la sera gli omini si erano lamentati che la carne buttava troppo sangue, quindi ho tagliato a meta’ ed era ok come cottura.

Questa mattina mi sono alzata e per non buttare l’ultimo hamburger ho preso un uovo, un po’ di pane mollo e un po’ di pan grattato e ho fatto minipolpettine (qui le chiamano meat balls) di canguro, il sughetto e’ sul gas, vediamo….Vi faremo sapere come saranno!

Come era?!?!?! Mmmmm…a me ieri sera e’ piaciuto un sacco questo kangaroo, ha un sapore forte e deciso, forse potremmo paragonarlo al nostro cinghiale, non perche’ ha lo stesso sapore ma per l’intensita’ e la consistenza della ciccia.

Che altro dirvi…si fa tenerezza ma…perche’ una mucca, un coniglio o qualsiasi altro animale che mangiamo quotidianamente non dovrebbe farne altrettanta? E allora…o smettiamo di mangiare carne o…come dice qualcuno “Se ti sembra commestibile, assaggia!” e noi assaggiamo 

p.s. in frigo c’e’ il coccodrillo al green curry…scade a febbraio…abbiamo deciso che per quello ci serve un po’ piu’ di coraggio…forse perche’ sembra decisamente meno commestibile! Ahahahha

p.p.s. Anche le minipolpettine era buone…kangaroo approvato!

 

Trovate le foto della kangaroo dinner  —>  Qui!

Besitos 


  • 0

Pronti…Partenza…Via…!!!

Mercoledì 14 ottobre 2015

Pranzo a casa Campisano con relativi saluti nella giornata a parte della famiglia, tanti pensieri, tante paure, tante ansie ma..bella giornata!

Le visite, i messaggi, le chiamate..don Jember c’ha fatto commuovere con la sua chiamata e da li abbiamo iniziato a renderci conto di cosa stavamo per fare ed affrontare.

Qualche lacrimuccia in aeroporto c’è stata, 16.000 km da casa non sono pochi e un genitore per quanto sia felice per la felicità dei figli, ovvio che non la vive bene in modo sereno ma sarà preoccupato e malinconico…e così è stato ma…personalmente sono contenta perché li in quel momento così forte c’erano le persone più importanti della nostra vita! E Dana..incuriosita da tutto ciò che le girava intorno,  era strana, agitata ma silenziosa…quasi a capire gli stati d’animo e il momento che tutti stavamo vivendo..mi mancherà tanto anche lei…sigh 

Primo volo: Roma – Abu Dhabi

Vuoi l’eccitazione, vuoi l’ansia…non abbiamo dormito per niente! Abbiamo ogni tanto chiuso un occhio, ci siamo appisolati ma..invano! E così siamo arrivati all’aeroporto di Abu Dhabi…sconvolti! Eheheh le 7h di volo in compenso sono filate tranquille, lo staff e i servizi di Ethiad sono ottimi! Ogni poltrona, anche in classe economica, ha un suo monitor, telecomando/joistick, cuffie e diverse playlist di ogni genere: film, musica, trasmissioni tv, giochi, programmi televisivi, programmi per bambini, ecc. e poi..la rotta..forse perché finora non ho viaggiato granchè..sembravo una ragazzina..incuriosita dalla telecamera che mostrava i movimenti dell’aereo…bello!

Una volta posizionati, messa copertina, cuffie e film pronti per il decollo!

WP_20151014_21_27_17_Pro

Primi scatti…

IMG-20151015-WA0005

Pronti..via!

WP_20151015_005

Primo pasto a bordo…

La lasagna di Alitalia (partner di Ethiad)…non ci ha convinti per niente!!! ..Paura!

Arrivo ad Abu Dhabi verso le h5.30, accoglienza…come dire…non troppo accogliente! Frastornati dalle poche ore di sonno ci fermiamo un minuto per cercare di capire in quale parte del mondo fossimo e dove dovessimo andare e il tipo addetto, in modo poco garbato, ci dice di andare avanti e non fermarsi! Molto poco diplomatici… Cmq bando alle ciance qui abbiamo camminato un po’ per tenerci svegli ma erano veramente troppe ore che non dormivamo!

H10.45 circa partenza per Sydney…Ethiad fantastica! Secondo volo con kit da viaggio aggiuntivo..

WP_20151015_10_08_31_Pro   WP_20151015_032   WP_20151015_033

Copertina, mascherina, tappi, calzini, dentifricio e spazzolino e cuffione insonorizzatissime!!

Eravamo, anzi ero, terrorizzata all’idea di non riuscire a dormire e pure Nico era abbastanza preoccupato, saliamo circa 20minuti prima del decollo, ci posizioniamo e…puff..coma! ci siamo svegliati mentre il pilota faceva le ultime manovre e si immetteva sulla pista di decollo, abbiamo faticato a rimanere svegli almeno il tempo per vivere il decollo e penso che…passati 7 minuti a manovre non ancora ultimate già dormivamo di nuovo!

Il secondo volo è stato lunghissimo ma certo viaggiare in aereo non è come viaggiare in macchina! Hai tutto ciò che serve, ci si può alzare e sgranchire le gambe senza doversi necessariamente fermare agli autogrill, poi con cuffie e copertina si fanno sonni stupendi! Cosi senza dover ricorrere a tranquillanti/sonniferi è filato tutto liscio come l’olio, ci siamo svegliati praticamente solo per mangiare e fare due passi!

I pasti arabi sono stati un po’ particolari ma..sicuramente meglio della lasagna di plastica di Alitalia! 

WP_20151015_046 WP_20151015_049

Arrivati a destinazione verso le h7am sani e salvi dopo un atterraggio dolcissimo ^_^

P.s. Qui trovate altre foto del volo

P.p.s. Qui trovate foto dei pasti in volo!!

Besitos