Breve ma intensa chiacchierata..

  • 0

Breve ma intensa chiacchierata..

Breve e interessante chiacchierata..
Un po’ di conoscenza della povera ma grande cultura Balinese..
Come una povera e non progredita cultura puo’ insegnarci tanto, come puo’ insegnarci come vivere e come la vita e’ preziosa agli occhi di Dio.
Oggi e’ stato un giorno fantastico! Abbiamo passato l’intera mattinata e una chiacchierata nel primo pomeriggio con gente Balinese.
Per prima cosa abbiamo partecipato alla “Paon Bali Cooking Class”, come molti di voi sanno noi amiamo il cibo 😀 amiamo cucinare, imparare nuove cose, conoscere nuovi ingredienti, amiamo provare nuovi sapori e profumi..per questo prima di prenotare l’hotel avevamo gia’ deciso che avremmo preso parte ad una lezione di cucina!
La lezione e’ eseguita da una famiglia Balinese, i loro driver ci sono venuti a prendere e per prima cosa ci hanno accompagnati al tipico marcato di Ubud..che dire..la prima impressione non e’ stata per niente buona! Ho guardato Nico e gli ho detto “Forse..non voglio cucinare!” e’stato troppo scioccante per me..per noi..troppo disordine, troppe cose diverse tutte insieme, niente di ordinato, niente di pulito..troppe mosche sui pesci…

Purtroppo non ricordo il nome del nostro primo insegnante (non sono semplici da ricordare I nomi in Balinese XD ) comunque lui ci ha spiegato molte cose dei prodotti tipici balinesi, dalle verdure ai fiori, dalle spezie al te o al caffe..ci ha spiegato anche del “Cat-poo-cino” come dicono loro! Ahahahah Ecco..apriamo una parentesi su questa specie di caffe..lo chiamano cosi mettendo la parola cat perche’ ehm praticamente c’e’ questa bellina bestiolina che mangia la bacca con all’interno il chicco di caffe e il suo processo di digestione sembra lo renda speciale…
Ora vogliamo parlare di come gli addetti vadano alla ricerca del chicco di caffe nella poo (=cacca) del kopi luwak?? Lasciamo stare … lol
Comunque pare essere un caffe pregiato e di qualita’..chissa’ magari se riesco a convincere Nico lo assaggiamo prima di salutare Bali!
Quindi…ci ha spiegato alcune cose circa vaniglia, cannella, tofu, germogli di soya, fagiolini snake (lunghi anche 1 metro!)..molto interessante.. dopo cio’ stavo pensando di diventare “Vegetariana per un giorno!” ehhehe le condizioni igieniche della carne e del pesce in quel marcato erano pessime ma..non voglio in alcun modo parlare male o giudicare i balinesi perche’..e’ la loro cultura, il loro modo di vivere, le loro abitudini..e’ troppo per noi ma e’ ok per loro..come ci ha detto Wayan i loro corpi sono abituati a cio’..per loro e’ ok..
[spero davvero di essermi spiegata!!]

Dopo la spiegazioni sulle varie spezie siamo passati nell’area dedicate alla frutta locale e non! E’ stato tutto buonissimo! In Australia abbiamo assaggiato passion fruit, mango e papaya ma qui hanno un sapore particolare, piu’ intenso, diverso..forse pure piu’ buono! Spettacolo!

La visita al Mercato di Ubud sara’ durata un’oretta e finite le spiegazioni siamo risaliti in macchina direzione Casa Paon Bali..lungo il cammino ad un certo punto la nostra guida si e’ fermata per un’altra lezione, ci ha mostrato e spiegato delle terrazze di riso! Come funzionano e come loro fanno il riso e qualcosaltro della loro cultura, anche questa parte e’ stata molto interessante (tutto il giorno una lezione!!)

Spero di non annoiarvi!! Non e’ mia intenzione e..se vi sentite annoiati forse potete leggere qualche altro articolo del nostro blog!! 😛

La lezione e’ continuata all’entrata di casa, dopo averci offerto un drink di benvenuto Wayan, il re come ci ha detto lui (per scherzare ovvio, non in senso presuntuoso) ci ha raccontato tante cose della loro cultura e del loro stile di vita..possiamo dire che gia’ da qui e’ iniziata qualche rilessione…
Ci ha raccontato come loro vivono tutti insieme (uno dei suoi vicini ha la famiglia composta da 37 persone!!), ci ha raccontato un po’ dei loro usi e costumi, delle loro tradizioni e delle loro cerimonie..il tutto giusto per intrattenerci e rompere il ghiaccio poi e’ arrivata la moglie Puspa ha iniziato la sua presentazione..non sto qui a raccontarvi tutto..parlava parlava parlava eheheh

La lezione di cucina e’ stata veramente molto buona! Loro sono molto puliti (e qui sembra essere quasi un miracolo!), ben organizzati, tanti assistenti, chiare e dettagliate spiegazioni..abbiamo preparato 6 o 7 piatti locali..dal tagliare le verdure al pestare le noccioline per la salsa peanuts (squisita!) abbiamo anche pestato tutti gli ingredient della salsa gialla in un mortaio enorme!! Fino ad arrivare alla composizione e alla cottura..ci hanno fatto fare veramente tutto, eravamo una ventina ed e’ sembrato un vero e proprio lavoro di squadra! E’ stato fantastico! Molto divertente anche!
Sono persone molto intelligenti e forse furbe, diciamo che sanno la loro e sanno come trattare i clienti e come farli divertire (e per questo hanno 5 stelle su tripadvisor e stanno al primo posto rispetto alle altre cooking class!)

Come gia’ detto e’ stato tutto divertente! E dopo aver preparato e cotto abbiamo mangiato tutti insieme..piatti ottimi!
Alla fine del tutto ci hanno anche dato una dispensa con tutte le ricette, ingredienti e procedimenti..non vediamo l’ora di riprovarli a casa! (anche se probabilmente sara’ difficile trovare tutto XD )

Anche il pomeriggio/serata e’ stato interessante, tornati a “casa” ( “Muka House” se qualcuno ha intenzione di venire a Bali ce lo dica che gli diamo il contatto…molto molto economico, un sacco pulito, amichevole e d’aiuto…bella e simpatica gente, sempre sorridente!!) abbiamo passato un po’ di tempo con Rai, il nostro host (non so come si traduca in italiano..diciamo il padrone di casa dove stiamo)
Ci ha raccontato e descritto la vera vita Balinese, il suo stile di vita, come lui lavora e vive con la sua famiglia di 23 persone! E’ stato molto interessante capire come sia possibile vivere in cosi’ tanti, come gestire ogni cosa e vivere tutti insieme senza discutere e litigare!
Abbiamo parlato molto, ci ha spiegato che una volta al mese ognuno di loro mette una prestabilita somma in un unica scatola e lui (il senior della famiglia) porta il tutto in banca, questo denaro e’ usato poi per gli imprevisti diciamo, ospedali, feste, e altro…e qulche volta, forse periodicamente (non ricordo bene) c’e’ anche un extra, lui scrive i nomi di tutti su dei pezzettini di carta e li mette in un barattolo e, tipo la lotteria, chi viene estratto vince l’extra, poi ovviamente il suo nome viene tolto e cosi via finche ognuno ha ricevuto il proprio extra!
Ci ha raccontato che una volta al mese ed anche (soprattutto) per le questioni e decisioni piu’ importanti fanno una grande riunione con tutti i membri della famiglia nella quale ognuno dice la sua e cercano insieme di trovare una soluzione unica che possa andar bene per tutti..quando c’e’ qualcosa di veramente importante o grave vanno insieme nel grande tempio e pregando chiedono aiuto a Dio per capire la giusta cosa da fare..

E’ stato arricchente e puo’ suonare strano per noi “occidentali evoluti”, e’ strano come la vita puo’ essere gestita in questo modo..e’ stato allo stesso tempo triste perche’ sappiamo che nella nostra cultura vivere cosi e’ impossibile..Ray dice che e’ possibile perche’ lui ha imparato da suo padre e i suoi figli stanno imparando da lui…

Meditiamo…


  • 0

Updating

26th February 2016 Merrylands, Sydney


Seduta a terra a un lato del vuoto di questo salotto…o lounge/dinning area come la chiamano qui..sembro una disperata XD

Aspetto Nico che torna dal lavoro per andare insieme al B&B dove ci appoggiamo questi giorni tra un trasloco e l’altro (dovrò scrivere un articolo su quel posto…!)

Col cellulare scarico..morto senza niente con cui passare il tempo, solo una penna e un dépliant di qualche supermercato..un buon passatempo è quindi buttare giù due righe!

Finalmente siamo riusciti ad ottenere una casa, pure bella ^__^ Non sto qui a raccontarvi le peripezie con le diverse agenzie immobiliari, come dice Carmelo sono “Cruck”, mi fa tanto ridere questa parola..mi ricorda crucco, invece è imbroglioni!

Ci sono tantissime case in affitto a Sydney ma…decenti e carine…no..sono decisamene poche! E poi sono prezzi improponibili per quello che offrono! Ora…è andata…la sfiga ha volute che per errore dell’agenzia perdessimo una casa e trovassimo questa certo, e’ un po’ piu’ cara ma e’ pure piu’ nuova!

Oggi sono andata a vedere il letto conil materasse (se tutto va bene e riusciamo domain li prendiamo).

Ho trovato finalmente un prodotto per sta bendetta moquette (questa e’ pulita ma…sempre moquette e’!!) sembra la schiuma delle bombolette di carnevale! Ho fatto un casino all’inizio (poi troverete le foto!)

Domani dovremmo prendere un mobiletto free, la camera e la cucina..Carmelo ci da divano e frigo..per I primi giorni dovremmo essere a posto..poi si vedra’ un po’ per volta.

Tempo di sistemarci e cominceremo realmente qesta avventura Australiana..non e’ stato facile..no, proprio no! Ci sono stati dei momenti di down in cui ci sembrava di non riuscire a farcela ma..stringendo I denti tutto si sta avviando e..cominciano ad arrivare le prime soddisfazioni!! ^_^

Nico ha trovato un lavoro che gli piace in un ambiente figo…tipo giovedi BBQ in ufficio e venerdi “merenda” con pizza e birra…ha trovato l’america!

Abbiamo iniziato il corso di inglese, a me piace tanto! Le ragazze gli altri “signori” che tengono le lezioni sono gentilissimi, la scorsa settimana Jhon ci ha accompagnati alla stazione (una piu sicura di quella che c’è vicino alla Chiesa) e ieri le ragazze si sono addirittura offerte di accompagnarci a casa ^_^

Le lezioni sono carine, e’ un bell’ambiente e a fine lezione fanno pure un momento “listening” leggendo e spiegando (tipo catechesi) un passo della Bibbia…sono aglicani ma per il momento pare che parliamo la stessa lingua…piu o meno eheheh

Poi poi poi il 13 faro’ un mercatino! Con cose nuove che ho creato qui! I ragazzi di un’associazione italiana stanno organizzando un evento tipo sagra all’italiana e per noi espositori danno in affitto uno spazio (con sedie e tavoli compresi) molto cheap come dicono qua, sono a malapena 33euro..vicino ai 100 di Roma…direi che vale la pena provare!

Nei prossimi giorni dovro’ darmi da fare..ho un po’ mollato in questo period..non avevo ne il tempo ne la testa!

Poi vi faremo sapere come sta andando e metteremo un po’ di foto qui !

Ci sentiamo anzi supportiamo presto!

Besitos 


  • 0

Help us!!! L’estenuante ricerca di casa!! The exhausting search for a new home!

Saturday 6th of February

 

Ok gente, cercare una casa DECENTE e comoda sta diventando un’impresa titanica!!

La ricerca e’ continuata e sta continuando ininterrottamente! E’, o sembra sia, un’impresa proprio ardua! Ci sono case…ma i prezzi del rent settimanale sono altini per una casa decente che non sia in condivisione con almeno altre 3-4-5 persone!

Tante, troppe case di quelle che abbiamo visto per carita’ le piu’ economiche, non voglio dire che siano tutte cosi! sono al limite della decenza!! Moquette di 30 anni (penso con annessi cadaveri di animali) sporca, cucine allucinanti, ieri in una ti sollevava un pezzo di pavimento…

Io, noi ci chiediamo come case potenzialmente carine se non belle possano essere tenute in quelle condizioni e poi ti chiedono $350-400 a settimana! Ma porca miseria…! Siamo esigenti ok, perche’ cerchiamo casa vicino alle stazioni e ai supermercati (non avendo la macchina) e vogliamo almeno un balcone, una cucina degna di questo nome e…no non ci basta una kitchenette!

Abbiamo provato a guardare anche quelli che loro chiamano “Studio” che forse corrispondono ai nostri monolocali ma…1 fornello e mezzo lavandino in camera non ci possono bastare XD

Cosi’ cerchiamo ancora…abbiamo ovviamente alzato il nostro budget settimanale per avere qualcosa di discreto…e abbiamo visto che la situazione cambia..che dai $400 in su…ci sono anche case piu’ che decenti e “belle case”…appartamenti ovviamente, unit, case a forma di casa ovviamente non abbiamo neanche provato a cercarle 😀

Ne abbiamo adocchiate un paio che ci piacciono, parlando con l’agente ci ha detto che dobbiamo consegnare tutta la documentazione che richiedono e aspettare l’ok dell’owner…speriamo bene! non avendo un lavoro fisso puo’ essere complicato…confidiamo sulle referenze di Rahim, il proprietario della casa dove viviamo adesso, e sugli altri documenti che possiamo proporre….incrociamo le dita! E incrociatele anche voi per noi, please    

 

P.s.

Abbiamo iniziato un corso di inglese fatto da alcuni volontari di una chiesa anglicana, bella gente! Simpatica e gentile, molto alla mano e protesa verso l’altro..personalmente spero di continuare anche se e’ un po’ lontano da qui…potra’ essere una bella esperienza..interessante e divertente :)

P.p.s.

In questi giorni c’e’ il capodanno cinese!!!! E pare che qui sia molto sentito, ho letto di un saaaacco di eventi!! Andremo sicuramente a dare un’occhiata…intanto oggi mentre eravamo a Parramatta a fare due passi intorno casa abbiamo visto uno di quei leoni danzanti tipici con al seguito un sacco di gente che suonava..carino!!

Vi faremo sapere!!!

Besitos 

 


  • 0

Last news. Bondi Beach and the new home research!

Monday 25th of Jenuary


Ciao gente..è un pò che non vi Si scrive!!

In realtà  per Il semplice motivo che è stato un periodo un pò statico.. ci siamo “rilassati” qualche giorno abbiamo pure provato ad andare a mare..c’è un percorso da Coogee beach a Bondi beach che vorremmo tanto fare! Ma pare che la natura sia contro di noi eheheh

Abbiamo iniziato a farlo, con tanto di riprese ma dopo una mezzoretta di camminata..il diluvio universale! È proprio strano il tempo atmosferico da queste parti. Come ogni meteo che si rispetti..pure questo australiamo non è che ci azzecchi proprio sempre..e poi cambiano temperature e giornate cosi..da un momento all’altro…bha

Cmq qualche foto l’abbian fatta..e ve la metterò à qui

Bella Bondi..enorme e piena di gente ma com taaanto spazio..le spiagge qui sono abbastanza diverse..e in pochissimi  portano l’ombrellone..vedi solo taaaanti asciugamani!!

Per il resto…è ricominciata l’odissea della ricerca di casa! Abbiamo tempo eh..ma stavolta vogliamo muoverci prima per non avere la fretta dell’ultimo minuto!! Anche perchè la prossima forse sarà la definitiva 😀

Sabato abbiamo iniziato a fare qualche inspection e abbiamo lasciato gli occhi e pure un pò di cuore in una casa…bellina..completamente arredata e pure discretamente! Tv, radio, aria condizionata, cucina fully furnished tutto il necessario..lavatrice e pure asciugatrice! Con due balconi, in uno dei quali c’è anche l’area BBQ…bella..piscina condominiale e.. è al 5° piano..quindi con una bella bella bella vista su una specie di vallata e sulla città..bella si..ma è abbastanza cara ($550 p/w) e la affittano da subito..quindi..ce la possiamo dimenticare ehehe

Ne abbiamo viste altre 3-4 ma..anche se decenti erano tutte non arredate..e chi per una cosa chi per un’altra…non adatte a noi!

In questi giorni stiamo attaccati ai 300 siti di agenzie per vedere se esce qualcosa di nuovo..speriamo bene!!!

La ricerca di casa ci mette parecchia ansia..qui le case non sono un granchè…almeno quelle da prendere in affitto!! Le case “vere” sono un sacco belle! Magari più in la pubblicheremo un album con le foto dell’urbanistica locale ^_^

Per ora vi saluto…torno alla ricerca!

Besitos 


  • 0

Thoughts and Words…Reflections underway

27 novembre 2015

Articolo breve…riflessioni in corso..

Siamo a 3! Terzo trasloco, Nico è con Rahim, il proprietario della nuova casa che, gentilissimo, ci sta aiutando a portare borse e borsette..

Terzo trasloco, mentre Nico è fuori…è tempo di riflessioni..un pò a tirare il punto della situazione..domani si comincia di nuovo!!

Sono 43 giorni che siamo qui e…a dirvela tutta..non mi sembrava cosi tanto! è già passato praticamente un mese e mezzo..il tempo vola davvero!

Ieri di nuovo a preparar valigie! Non riusciamo a capire perchè ma, ancora non comprando nulla, le nostre borse si moltiplicano ogni volta!!

Like “Vagabondi in terra straniera” 😀

WP_20151126_17_47_39_Pro

e… domani è un altro giorno e si vedrà!

Questo mese con Aimy e Albert è stato molto divertente! Nico ha migliorato tanto il suo inglese e io..miracolo dei miracoli..ho cominciato a parlottarlo..che fatica gente! non tanto per l’inglese in se per se..usano veramente un costrutto semplificato e mooolte meno parole di noi! quanto per l’impaccio e la vergogna..tutti dicono bhe buttati che ti frega..bla bla bla…facile a dirsi.. per me, difficile a realizzarsi XD però…si comincia!

Nico ha trovato quello che lui chiama un “lavoretto” che ci permetterà di pagarci affitto, spesa e uscite..non è il lavoro dei suoi sogni ma ci fa campare tranquillamente evitando di sciupare i risparmi…lui (e di conseguenza anche io) è più tranquillo e..bene cosi per iniziare e allenare ancora l’inglese lavorativamente parlando!

Io..mi guardo intorno cercando di capire da dove iniziare e cosa fare nei momenti “morti”, domenica scorsa la seconda Messa..ancora in italiano..giusto per riprendere in mano la situazione spirituale  😀 Mi fa strano notare come anche qui le chiese siano con un’età media di 85 anni   e poi ci sono microgruppetti di ragazzi e fa ancora più strano vedere tanti signori e signore di una certa età che magari vivono qui ormai da una vita che vanno tutte le domeniche ancora a partecipare alla messa in italiano…perchè? dopo qualche riflessione sono arrivata a pensare che forse è come una piccola comunità che si è trovata qui tanti anni fa e che quindi approfitta della domenica per reincontrarsi..chissà..magari una volta presa confidenza..chiedo a qualche vecchietta…comunque..tutti gentili e sorridenti..sembra che qui la vita scorri più serenamente..

che altro dirvi..

Si muore dal caldo!  So che voi, amici e parenti, state battendo le brocchette! Qui 41° temperature massime quasi tutti i giorni, viviamo incollati al ventilatore illudendoci che ci faccia star meglio (quando siamo tutti consapevoli che smuove l’aria e che se l’ambiente è caldo..smuove evidentemente l’aria calda!! 😀 ) ..un paio di sere fa per respirare un pò verso le 22 e qualcosa siamo andati con Aimy a far spesa! ehehe dovevate vedere la gente che a rallentatore camminava tra gli scaffali del supermercato eheh è stato però..refrigerante 😀

Ci sarebbe ancora altro da scrivere ma…ai prossimi articoli,

se vi fa piacere.. continuate a leggerci!! 

Besitos 


  • 0

The arduous search for the home -Part1-

Perché ardua? Cominciamo col direi che a noi è parso che a Sydney (CBD principalmente e zone limitrofe) non ci fossero case per noi!

Arrivati in città venerdì..siamo stati un paio di giorni visto che era il weekend a girare per la città e guardarci intorno..poi è subito iniziata la ricerca di casa!

Bene, prima di tutto..sul web, gumtree, flatmates, e altre decine di siti..proviamo a fissare le prime inspection e via!

Prima casa visitata..non troppo distante..15-20 minuti di treno dal centro città..decentemente pulita..subito ci colpisce in pavimento…perché si..NESSUNO ci aveva avvisati della MOQUETTE!! Sembra che qui in Australia il 90% delle case siano caratterizzate da moquette e tappeti..ma noi non lo sapevamo e non eravamo preparati 😀

Comunque, prima casa visitata, cucina piccola, casa tenuta bene, era una sharehouse, i padroni di casa, una coppia di ragazzi cinesi, affittavano a 2-3 persone le due camere che avevano in più. La zona..bhe mmm ordinata, pulita ma un po’..priva di negozi e altro..o almeno cosi ci era parso. Vista la casa, in punta  di piedi direi..quasi che chiedevamo permesso per ogni cosa che ci mostravano, diciamo ai ragazzi che avevamo altri appuntamenti e che avremmo fatto sapere. Prima di accettare volevamo sincerarci che non ci fosse di meglio, più vicino e magari anche più economico. E cosi..fuori una!

Il giorno dopo andiamo in un’altra zona.. altra casa “simile”, qui i padroni, australiani affittavano solo una stanza in un palazzo tipo residence, discretamente pulito, anche qui moquette..prezzo solito ma in questa casa a parte l’assenza di mobili (in camera c’era solo letto e armadio..neanche una sedia o un comodino..) la cosa che ci sembrava strana era che non avesse la lavatrice, ce ne erano di comuni per tutti a 4$ (quasi 3€) ciascuna..cioè in casa, per fare la lavatrice, oltre a dover andare fuori, bisognava pagare a parte (probabilmente anche l’asciugatrice) bo, ci sembrava strana come cosa..cmq..volendoci pensare bene lasciamo in sospeso anche loro.

E da qui..un po’ il declino..ahahahah abbiamo visto altre case, Nico se ne è fatta qualcuna anche da solo..

Bhe ragazzi chiamarle case è veramente un parolone!!! Andiamo a vederne una a Darlington mi pare. Scendiamo dal treno, usciamo dalla stazione e già la zona..poco mi piaceva..tempo di fare 3-400 metri e già cominciavo a dire a Nico “qui non va a finire bene, non mi piace”..una strada deserta, con case potenzialmente carine ma tenute male, con i cortiletti tutti trascurati..la moda del divano scassatissimo in veranda…bo..non mi piaceva l’andazzo. Comunque..bussiamo, ci apre un Tarzan in canotta, tutto figo coi pettorali in bella esposizione…ci fa entrare e…..un T U G U R I O…io dico ma porca paletta, fai vedere casa..vuoi dare una mezza sistemata? Pure a nascondere le cose..no..uno schifo gente!! Sono rimasta shokkata! Sporca disordinata, in salotto bottiglie di ogni genere per terra, sul divano, sul tavolo, un materasso appoggiato al muro..per passare abbiamo fatto lo slalom tra le cose lasciate cosi a buffo..in cucina…sembrava che qualcuno stesse cucinando (forse Tarzan!) un primo sguardo e…mamma mia..volevo scappare via! Che paura! Per andare in camera ci fa salire delle scale ripidissime..la camera..bo..mi ricordo solo che era composta di un letto buttato per terra, cioè di un materasso a terra…probabilmente erano un paio uno sopra l’altro senza rete o struttura. Usciamo…il bagno..fuori casa! E…di un colore che neanche potete immaginare!! In giardino, ogni grazia di Dio buttata per terra, le sculture del coinquilino artista in giardino…un capoccione di un mostro gigante fatto tipo con carta igienica e colla vinilica (un obbrobrio!)!!! Ma poi…in casa c’era una sola camera..significa che il coinquilino artista dormiva in salotto in quel materasso appoggiato al muro???? Cmq zozzi zozzi zozzi, disordinati (che era il minimo!), ho creduto di essere a rischio tetano!

Nico parlava col tipo poi si gira e mi fa..tu che ne pensi? Mauihauhauhauh penso che i miei occhi l’abbiano fulminato, non so se Tarzan si è accorto..io con il mio viso angelico, in italiano ovviamente “Bhe..finiamo il giro delle case poi gli facciamo sapere” mamma mia..non vedevo l’ora di fuggire…muahuhahah…brutta zona, brutta casa, trascurata e sporca!

Besitos

[Continua…]