Category Archives: Chiara

  • 0

Life in Sharehouse

23-31 ottobre 2015

Premesso che io non sono un animale socievole…e…chi mi conosce lo sa mahahahu  l’avventura nella sharehouse ha avuto i suoi pro e i suoi contro.

Eravamo semidisperati ancora in ostello in cerca di una sistemazione migliore e..Ricky il ragazzo indiano ci disse che dove dormiva lui si stava liberando una stanza, che la casa era grande e pulita..cosi decidiamo di prendere la palla al volo! Vivere in ostello…lo si può fare per qualche giorno..dopo un po’, in quelle condizioni, dovevamo fuggire! eheheh

Abbiamo dovuto fare tipo mmm quasi una mezzoretta a piedi x arrivare alla fermata dell’autobus! Con 2 valigie da 30kg ciascuna, zaini da 7kg, altrettanti x la borsa del pc, la borsa termica con le cose comprate nella prima settimana e la mia borsa…! Per fare 2 km c’abbiam messo 2h XD

Arriviamo in casa, nonostante tutto ancora tutti interi! troviamo due ragazzi che chiacchieravano in salotto, Ricky ci fa vedere la nostra stanza, la padrona di casa, o meglio la ragazza che la gestiva sarebbe dovuta arrivare dopo 1 ora (invece non s’è vista x 2gg…vabbe xd).

Ok, stanza presa, senza moquette ma con parquet…una mezza salvezza! Facciamo il giro di casa..e..in un primo momento sembrava quasi di stare in un film dell’orrore..ma..poi ci siamo sistemati e…ci si adagia 

La casa non era pulitissima, la nostra camera era da pulire ma..forse perché siamo entrati subito dopo che l’altra coppia è andata via..cmq nessuno si è preoccupato di dire “scusate, ma non abbiamo avuto il tempo di pulire”…o cose del genere..mha! insomma prendo scopa e paletta e inizio a pulire..nel mio kit di sopravvivenza avevo messo pure una minibottiglietta di sgrassatore…ho sgrassato tutto!! Muhauhauahua

Ci sistemiamo e iniziamo cosi..

Non sto qui a farvela tanto lunga..vivere in una sharehouse può essere anche divertente..per me non lo è stato moltissimo perché come già detto non sono un animale socievole e..erano tutti ragazzi e..bo..più cose sporche si accumulavano in cucina..più nessuno puliva più la cosa non mi piaceva e mi innervosiva! (alla fine qualcuno ha detto che tutte le stoviglie accumulate erano della precedente coppia che abitava li prima di noi…mha!) magari..fossimo stati altro tempo mi sarei adattata di più..ma..non la considero del tutto negativa! Abbiamo conosciuto altri ragazzi con più o meno le nostre stessse aspettative..loro sono qui da 6/8 mesi..ognuno con una propria storia..in realtà a parte Ricky..tutti brasiliani ^_^

Gli ultimi giorni sono volati…noi giravamo come trottole per trovare una casa, il 31 dovevamo obbligatoriamente andare via da Mascott!!!

I ragazzi che gestivano la casa (brasiliani anche loro) non vivevano li, sono venuti quasi tutti i giorni per smontare casa..in vista del 31 (è stata restituita ai proprietari)e…bha no comment 😀

Comunque come stavo dicendo gli ultimi giorni sono volati e ..appena abbiamo preso accordi sia con Rahim per la casa di Merrylands che con Aimy e Albert per il mese di novembre a Guildford, hanno pensato bene di staccarci internet…giusto giusto in tempo per accordarci con tutti! Cosi…30-31 valigie di nuovo in preparazione, loro stavano buttando via tutto e ci hanno pure regalato ombrelli, phon, ferro da stiro, stoviglie..abbiamo un pezzetto di corredo per le nostre future case 😀 😀

Questa volta decidiamo di provare a chiamare un taxi o qualcuno per farci accompagnare e..su facebook abbiamo rintracciato un ragazzo che per 35$ ci ha portati a Guildford, 35$ spesi benissimo vista la precedente odissea con zaini e valigie! Eheheh

Così…inizia il nostre mese a Guildford con Aimy e Albert ^_^

Besitos 


  • 0

The arduous search for the home -Part3-

Cerchiamo, cerchiamo, cerchiamo…ci capita di poter fare un inspection a Merrylands di nuovo..solo che casa sarebbe stata disponibile dal 28 novembre, quindi andiamo ma un po’..come dire già con l’idea che non poteva fare al caso nostro perché il 30 ottobre avremmo dovuto lasciare la sharehouse di Mascott!

Comunque prendiamo appuntamento, lungo la strada tante case carine, tenute tanto bene che quasi ci meravigliò questa cosa! Man mano che ci avvicinavamo però ne abbiam incontrate di trascurate e ecco la che quasi ci avevam messo una pietra sopra!

Invece no, l’edificio alla fine era decente, ci accoglie Rahim, un uomo sulla 35ina originario dell’afganistan, gentilissimo.. entriamo in casa e…udite udite…nonostante la moquette…profumava! Ordinatissima, ci fa fare il giro..salotto con tre divani, tv e tavolino basso, bagno, studio con scrivania, armadio e tapis roulant, cucina un po’ piccina ma con ogni tipo di cosa! Lavatrice e anche balcone! Con piastre tipo barbeque elettrico per cucinare fuori quando è caldo. Eventualmente avremmo potuto avere anche il posto macchina. Nel frattempo rientra la moglie Soraya con i bambini, gentilissima anche lei. Io e Nico ci guardiamo con gli occhi quasi luccicanti e…ha pure il coraggio di chiedermi cosa ne penso, una parola “perfetta” pulita, ordinata in una zona che mi piace tanto, con ogni cosa a portata di mano e con due proprietari gentili. Ci guardiamo Rahim e Nico gli dice qualcosa tipo “ok, per noi va bene, cosa dobbiamo fare per firmare?” Rahim quasi non ci credeva eheeh lui non sa quante ne abbiam viste prima quindi non immaginava accettassimo cosi, subito. Comunque due chiacchiere, ci offrono il caffe e ci raccontano un po’ la loro storia, giusto due parole per conoscerci!

È fatta!!! Usciamo con l’accordo di risentirci presto per accordarci sul da farsi. Ci guardiamo e penso pure l’unghia del mignolo s’è rilassata… è fatta, è fatta, è fatta!

Ok..ora un piccolo dettaglio da sistemare….dal 30 ottobre al 28 novembre..dove andiamo?

Eheheheh il relax e la serenità è durata giusto una serata! Ihih

Cerchiamo altro ma ormai eravamo “stanchi” quindi decidiamo di rivolgerci a “Airbnb” e trovare con loro un accomodation per questo mese!!! Troviamo Aimy e Albert. Non facciamo in tempo a contrattare con loro per il pagamento e il tempo di pernottamento che puff internet sparisce, il lease della sharehouse stava per terminare e hanno pensato bene di staccarci internet 3 giorni prima di lasciare casa…no comment!

Besitos

[Continua…]


  • 0

The arduous search for the home -Part2-

Finita di vedere questa, nei giorni seguenti ne abbiamo vista un’altra..praticamente davanti l’ostello quindi zona centralissima, in un palazzo che ci sembrava chissà cosa. Una ragazza della Malesya ci viene incontro, in 5 minuti di inspection avrà ricevuto penso 10 telefonate! Ci speravamo tanto in questa perché il prezzo era decente ed era supercentro! Poi palazzoni belli da fuori, avevamo immaginato case altrettanto curate. Apre la porta e subito notiamo qualcosa di strano, angolo cottura minuscolo e vabe..ma poi? Vediamo dei pezzi di masonite!!!! Questi praticamente per affittarsi l’appartamento a più persone avevano diviso il salotto in 3 parti, una per la cucina e il resto diviso in due da mobili, scaffali e pezzi di masonite in cui avevano ricavato altre 2 camere!! Ma siamo pazzi???? La camera qui era decente, letto comodini, il bagno…uno schifo anche qui.. cmq per il resto era tenuta quasi decente..io mi ci sarei quasi aggiustata..il mio spirito di sopravvivenza a quel punto gridava aiuto! Poi ci rendiamo conto che il prezzo è alto e che..neanche il tavolo c’era..quindi avremmo dovuto mangiare in piedi..o in camera XD ahahah no, non era per noi!

Altre cose viste qua e la tutte non sufficientemente decenti!! E che ve lo dico a fare..lo sconforto stava prendendo il sopravvento! Intanto Nico era andato a vedere altre case da solo e con Ricky, un ragazzo conosciuto durante la ricerca con il quale avremmo potuto condividere l’appartamento. Ne trovano una a Merrylands, un po’ fuori, una 40ina di minuti dal centro. Tornano da me tutti contenti e mi dicono che magari potremmo tornare insieme a vederla e che se mi fosse piaciuta poteva andar bene, il prezzo era buono e pure la casa. Cosi ripartiamo verso quella zona e andiamo a rivedere la casa…stupenda! Intanto senza moquette! Ma col parquet, bella, pulita, nuova, non arredata (ma il prorpietario l’avrebbe arredata x noi con una maggiorazione sull’affitto) grande, il prezzo buonissimo, una camera enorme e due camere piu piccole, la cucina con tutto, due/tre bagni…era perfetta! Il tipo ci dice però che la figlia non c’era e che saremmo dovuti ritornare per discutere del contratto, mentre siamo sul treno per tornare in centro ci chiama e ci fa tornare indietro..cominciamo a parlare con la figlia, iniziano a compilare il contratto e al momento di scrivere il tempo della permanenza Ricky dice 2-3 mesi al massimo prolungabili nel caso in cui ci fossimo trovati bene, discorso logico spiegando le nostre situazioni (discorso già fatto al tipo!) vabe, in due parole..il proprietario ci dice che per cosi poco tempo a lui non sarebbe convenuto darci l’arredamento e che avremmo dovuto pensarci da soli (ma il prezzo sarebbe rimasto quello maggiorato) perché per avere l’arredamento avremmo dovuto firmare per minimo 6 mesi!!! Vabe, contrattano per 10-15 minuti buoni e alla fine niente…ce ne andiamo delusi e amareggiati, per il tempo buttato via e per lo spreco di energie con quell’uomo che due ore prima ci aveva detto cose diverse! Delusione…tanta delusione! Peccato perché la casa era bella e la zona carina, un po’ distante ma funzionale, con ogni tipo di servizio!

Continuano le ricerche..! Altre visite andate a vuoto..Ricky che ci dice che ha problemi familiari e che deve trasferirsi dalla sorella e noi che ci ritroviamo punto e a capo a ricominciare da zero…

Besitos

[Continua…]


  • 0

The arduous search for the home -Part1-

Perché ardua? Cominciamo col direi che a noi è parso che a Sydney (CBD principalmente e zone limitrofe) non ci fossero case per noi!

Arrivati in città venerdì..siamo stati un paio di giorni visto che era il weekend a girare per la città e guardarci intorno..poi è subito iniziata la ricerca di casa!

Bene, prima di tutto..sul web, gumtree, flatmates, e altre decine di siti..proviamo a fissare le prime inspection e via!

Prima casa visitata..non troppo distante..15-20 minuti di treno dal centro città..decentemente pulita..subito ci colpisce in pavimento…perché si..NESSUNO ci aveva avvisati della MOQUETTE!! Sembra che qui in Australia il 90% delle case siano caratterizzate da moquette e tappeti..ma noi non lo sapevamo e non eravamo preparati 😀

Comunque, prima casa visitata, cucina piccola, casa tenuta bene, era una sharehouse, i padroni di casa, una coppia di ragazzi cinesi, affittavano a 2-3 persone le due camere che avevano in più. La zona..bhe mmm ordinata, pulita ma un po’..priva di negozi e altro..o almeno cosi ci era parso. Vista la casa, in punta  di piedi direi..quasi che chiedevamo permesso per ogni cosa che ci mostravano, diciamo ai ragazzi che avevamo altri appuntamenti e che avremmo fatto sapere. Prima di accettare volevamo sincerarci che non ci fosse di meglio, più vicino e magari anche più economico. E cosi..fuori una!

Il giorno dopo andiamo in un’altra zona.. altra casa “simile”, qui i padroni, australiani affittavano solo una stanza in un palazzo tipo residence, discretamente pulito, anche qui moquette..prezzo solito ma in questa casa a parte l’assenza di mobili (in camera c’era solo letto e armadio..neanche una sedia o un comodino..) la cosa che ci sembrava strana era che non avesse la lavatrice, ce ne erano di comuni per tutti a 4$ (quasi 3€) ciascuna..cioè in casa, per fare la lavatrice, oltre a dover andare fuori, bisognava pagare a parte (probabilmente anche l’asciugatrice) bo, ci sembrava strana come cosa..cmq..volendoci pensare bene lasciamo in sospeso anche loro.

E da qui..un po’ il declino..ahahahah abbiamo visto altre case, Nico se ne è fatta qualcuna anche da solo..

Bhe ragazzi chiamarle case è veramente un parolone!!! Andiamo a vederne una a Darlington mi pare. Scendiamo dal treno, usciamo dalla stazione e già la zona..poco mi piaceva..tempo di fare 3-400 metri e già cominciavo a dire a Nico “qui non va a finire bene, non mi piace”..una strada deserta, con case potenzialmente carine ma tenute male, con i cortiletti tutti trascurati..la moda del divano scassatissimo in veranda…bo..non mi piaceva l’andazzo. Comunque..bussiamo, ci apre un Tarzan in canotta, tutto figo coi pettorali in bella esposizione…ci fa entrare e…..un T U G U R I O…io dico ma porca paletta, fai vedere casa..vuoi dare una mezza sistemata? Pure a nascondere le cose..no..uno schifo gente!! Sono rimasta shokkata! Sporca disordinata, in salotto bottiglie di ogni genere per terra, sul divano, sul tavolo, un materasso appoggiato al muro..per passare abbiamo fatto lo slalom tra le cose lasciate cosi a buffo..in cucina…sembrava che qualcuno stesse cucinando (forse Tarzan!) un primo sguardo e…mamma mia..volevo scappare via! Che paura! Per andare in camera ci fa salire delle scale ripidissime..la camera..bo..mi ricordo solo che era composta di un letto buttato per terra, cioè di un materasso a terra…probabilmente erano un paio uno sopra l’altro senza rete o struttura. Usciamo…il bagno..fuori casa! E…di un colore che neanche potete immaginare!! In giardino, ogni grazia di Dio buttata per terra, le sculture del coinquilino artista in giardino…un capoccione di un mostro gigante fatto tipo con carta igienica e colla vinilica (un obbrobrio!)!!! Ma poi…in casa c’era una sola camera..significa che il coinquilino artista dormiva in salotto in quel materasso appoggiato al muro???? Cmq zozzi zozzi zozzi, disordinati (che era il minimo!), ho creduto di essere a rischio tetano!

Nico parlava col tipo poi si gira e mi fa..tu che ne pensi? Mauihauhauhauh penso che i miei occhi l’abbiano fulminato, non so se Tarzan si è accorto..io con il mio viso angelico, in italiano ovviamente “Bhe..finiamo il giro delle case poi gli facciamo sapere” mamma mia..non vedevo l’ora di fuggire…muahuhahah…brutta zona, brutta casa, trascurata e sporca!

Besitos

[Continua…]


  • 0

Royal Botanic Garden

Che dire? Bellissimo!! Un giardino Botanico grandissimo, tenuto benissimo!

Premettiamo che il Royal Botanic Garden di Sydney è un giardino che esiste da 200 anni, proprio quest’anno c’è il suo 200esimo anniversario ed è uno dei più importanti al mondo…ed è gratis! Aperto sette giorni su sette!

Lo troviamo dietro l’Opera House e dal suo interno si possono fare foto stupende all’Opera e all’Harbour Bridge! Da notizie raccolte qua e la sembra che un tempo il giardino botanico ospitasse uno zoo che poi nel 1883 è stato spostato altrove. Il giardino sembra quasi a forma di “C”, c’è un percorso che costeggia l’insenatura, sembra enorme…e lo è! Ma percorrerlo e passeggiarvi non è faticoso o noioso.

Ci sono tante, tante, ma tante specie di fiori, piante e siepi! E poi…si possono fare incontri interessanti! Ehehhe

In realtà eravamo andati li perchè ci avevano detto che era possibile osservare i Fly fox ma…dovremmo tornarci perchè non ne abbiamo visti :(

Probabilmente abbiamo fatto solo un paio di percorsi tralasciando un’intera area..sarà per la prossima volta..penso ci torneremo spesso!

Un posto incantevole, panchine, prati e rumore del mare con sfondo la city…bello davvero!

Un posto dove oltre centinaia di specie di piante si possono fare incontri simpatici! ihih ci sono diverse specie di volatili che si aggirano tranquilli nel parco e…se avete delle briciole con voi vi consigliamo di andare…mm…dove sta il babobab, dietro la statua de “Il ragazzo che si toglie la spina dal piede”, perchè..almeno quando siamo andati noi..era la zona dove c’erano i “Cacatua”. A leggere cosi sembra quasi una brutta parola ma è una specie di parrots (pappagalli) moooolto carina! Sono graaandi, bianchi con la cresta gialla e…se tante volte avete con voi una fetta di ciambellone e volete tirargli qualche briciola bhe…diventeranno molto socievoli e simpatici!! Ahahahah

Abbiamo visto dei ragazzi che ne avevamo parecchi intorno, ci hanno detto che bastava aprire le braccia e si sarebbero posati spontaneamente…Nico c’ha provato un pò…poi ho sfoderato la mia arma e…si…basta aprire le braccia se gli dai qualcosa da mangiare!eheheeh adulatori!!

Fantastici…è stato un momento divertente!

WP_20151108_14_34_21_Raw WP_20151108_14_35_04_Raw

WP_20151108_14_35_18_Raw

Che dirvi…date un occhiata alle altre foto!! Ne caricheremo altre ancora quando torneremo..tenetevi aggiornati! ^_^

Besitos


  • 0

Le prime impressioni…

Sabato 17 ottobre 2015

Prime impressioni…ieri, giorno dell’arrivo io ero non stanca..di più!! Ero lessa! Abbiamo mollato le valigie in ostello (avevamo la camera alle h15.00) e fatto un primo giro della città, pranzo e poi prima direzione sede di Australian Plan, trovata purtroppo chiusa in quel momento. Cmq gira gira gira..sono arrivate le 15, presa la camera [segue articolo sull’ostello!] io sono crollata! Nico è uscito di nuovo in perlustrazione!

La sera passeggiando siamo “caduti” dentro Chinatown…che spettacolo! Un bel posto di sera! Con tante bancarelle, soprattutto mangerecce! Odori e profumi che invadevano l’aria..atmosfera cool!

Secondo giorno camminate immense, la sera abbiamo fatto un salto a Circular Quay a vedere seppur da lontano ancora l’Harbour Bridge e l’Opera House..Cena al Mc….Wifi free…!!! Opera House stupendo di notte..poi ci sarà modo di parlarne!

WP_20151017_20_58_13_Pro

Prime impressioni più che positive! Impressionante per noi (forse perché non eravamo preparati) la presenza degli asiatici..sapevamo essere ben inseriti ma non pensavamo ce ne fossero così tanti 😀 e poi..lo stile di vita delle persone! Stile è un parolone probabilmente. Una cosa fantastica è che qui NON ESISTE MODA, per strada non si trovano due ragazze o donne o signore vestite in modo uguale, la gente va in giro vestita nei peggio modi, spesso anche molto bizzarri e ci va a testa alta, qui non esiste essere fuori moda, ognuno ha la sua…e forse è proprio in questa occasione che si nota chi sa e chi non sa! È facile seguire lo stile dettato dalla società, diverso è crearne uno proprio!

Qui non esistono occhiatacce, sorrisetti o ghigni, si trovano persone in giacca e cravatta vicino a ragazzi stile surfista vicino a ragazze gnude! -.- e tanti girano scalzi! :O !!!

Tutti diversi, tutti alla pari…stupendo!

Besitos


  • 0

L’avventura in Ostello XD

Venerdi 16-23 ottobre 2015

Ciao a tutti..oggi vi raccontiamo la nostra avventura in ostello!

Prenotiamo da Roma conl’idea di stare solo 3-4 giorni…giusto per riprenderci dal volo, capire dove fossimo e dove volessimo andare! Decidiamo di prendere una doppia con i letti a castello per risparmiare un po’….tanto “3 giorni passano in fretta!”

Arriviamo in aeroporto e dopo qualche peripezia troviamo lo shuttle che ci porta al Maze Backpackers…che dire…la all era tutta bella profumata stanchi lasciamo le borse in una stanza apposita e andiamo a farci un giro..potevamo entrare in stanza a alle 15 ed era ancora mattina!

Alle  15 torniamo, scendiamo a prendere zaini e valigie, e decidiamo di fare più viaggi..la camera era al secondo piano senza ascensore!!

Saliamo con gli zaini e la valigia di Nico..che decide di riscendere a prendere la mia…io non sarei mai riuscita! 

Apriamo la porta..ci troviamo davanti un buco  la stanza sarà stata 2×3 mt!!!!! Pauraaaaa! Ed era solo l’inizio!

Senza farla troppo lunga…siamo dovuti stare 7 lunghissimi giorni! Durante i quali abbiamo (HO) capito che la vita in ostello non fa per me! Forse in gruppo può essere pure divertente ma..come l’abbiamo vissuto noi..no! So che attirerò un milione di pareri contrari ma… cosí è stato! Troppa confusione…durante i pasti un caos per la cucina!  Poco posto per mangiare..i ragazzi si intrattenevano in mensa a fare casino, giocare, bighellonare e bere e…ci sta, so giovini! Solo..no troppo casino non fa per me è sono sicura che chi mi conosce non sarà stupito di ciò heheh

Quello del backpackers, ribattezzato come “ostellaro”, deve esser proprio uno stile di vita! Che poi…la cosa che non sono riuscita a capire…fai il backpacker…non dovresti essere nomade e girare per conoscere nuovi posti? Non è quello il senso del tuo stile di viaggio?? Bho..quelli stavano sempre la..o in mensa a bere o in giro x l’ostello o in strada a giocare a calcio o chiacchierare…ad ogni ora!…ma che senso ha?m’ha..

Poi…la moquette!!!!! Non vi dico in camera che profumo dopo due giorni! Non c’era abbastanza aria respirabile per due persone..forse nemmeno per una!! I ragazzi in giro x l’ ostello scalzi…bleee un covo de monnezza e batteri quel posto!

Forse unica nota superpositiva di quel posto è la posizione, è centralissimo e da li ci siamo potuti muovere a piedi verso ogni parte! Per i primi documenti, per le prime spese, per le prime passeggiate in CBD!!

Qui trovate qualche foto!

Besitos


  • 0

La leggenda di Airport Security

Venerdi 16 ottobre 2015

Tempo dall’atterraggio ai controlli vissuto con un’ansia bestiale! Paranoica direi! Abbiamo fatto una fila lunghissima, cosa che non ha fatto altro che far aumentare la mia ansia solo per ritirare il bagaglio nella zona “quarantine”

In coda dietro di noi un’altra coppia di ragazzi italiani con sogni e obiettivi simili ai nostri..chissà se li reincotreremo mai..

Prendiamo i bagagli, il mio un po’ sporco ma ancora in uno stato decente, quello di Nico unpò ammaccato, i lanciatori non sono proprio conosciuti come persone delicate -_-‘ stoffa del manico strappata, maniglia di plastica graffiata, perno della lampo rotto…vabe, l’importante è che non siano andate perse o seriamente danneggiate.

Insomma prese le valigie ci dirigiamo verso gli addetti al controllo, 2-3 passaggi di passaporto e poi arriviamo al fatidico metal detector! Ansia che non vi dico..avevo con me dei medicinali e anche degli accessori in legno, dei bottoni di una giacca, Nico tranquillo, non ha dovuto dichiarare nulla!

Airport Security la leggenda…

Oltre ad essere gentilissimi e a non esserci un’anima (altro che le riprese televisive..era un deserto!) una volta dichiarati i medicinali come per uso personale non li hanno neanche controllati e spiegato il motivo della crocetta sulla dicitura “legno” hanno passato i bagagli, il tutto senza aprire nulla, continuando a parlare per i fatti loro! Ovvio che erano tranquilli perché hanno visto che non c’era nulla di illegale ma…in TV sono moooolto esagerati! Anche tutti questi cani in giro…bo, io ne ho visto solo uno! Stava lavorando ma era uno!

Insomma…controllo passato..sospiro di sollievo tirato!!

Besitos


  • 0

Pronti…Partenza…Via…!!!

Mercoledì 14 ottobre 2015

Pranzo a casa Campisano con relativi saluti nella giornata a parte della famiglia, tanti pensieri, tante paure, tante ansie ma..bella giornata!

Le visite, i messaggi, le chiamate..don Jember c’ha fatto commuovere con la sua chiamata e da li abbiamo iniziato a renderci conto di cosa stavamo per fare ed affrontare.

Qualche lacrimuccia in aeroporto c’è stata, 16.000 km da casa non sono pochi e un genitore per quanto sia felice per la felicità dei figli, ovvio che non la vive bene in modo sereno ma sarà preoccupato e malinconico…e così è stato ma…personalmente sono contenta perché li in quel momento così forte c’erano le persone più importanti della nostra vita! E Dana..incuriosita da tutto ciò che le girava intorno,  era strana, agitata ma silenziosa…quasi a capire gli stati d’animo e il momento che tutti stavamo vivendo..mi mancherà tanto anche lei…sigh 

Primo volo: Roma – Abu Dhabi

Vuoi l’eccitazione, vuoi l’ansia…non abbiamo dormito per niente! Abbiamo ogni tanto chiuso un occhio, ci siamo appisolati ma..invano! E così siamo arrivati all’aeroporto di Abu Dhabi…sconvolti! Eheheh le 7h di volo in compenso sono filate tranquille, lo staff e i servizi di Ethiad sono ottimi! Ogni poltrona, anche in classe economica, ha un suo monitor, telecomando/joistick, cuffie e diverse playlist di ogni genere: film, musica, trasmissioni tv, giochi, programmi televisivi, programmi per bambini, ecc. e poi..la rotta..forse perché finora non ho viaggiato granchè..sembravo una ragazzina..incuriosita dalla telecamera che mostrava i movimenti dell’aereo…bello!

Una volta posizionati, messa copertina, cuffie e film pronti per il decollo!

WP_20151014_21_27_17_Pro

Primi scatti…

IMG-20151015-WA0005

Pronti..via!

WP_20151015_005

Primo pasto a bordo…

La lasagna di Alitalia (partner di Ethiad)…non ci ha convinti per niente!!! ..Paura!

Arrivo ad Abu Dhabi verso le h5.30, accoglienza…come dire…non troppo accogliente! Frastornati dalle poche ore di sonno ci fermiamo un minuto per cercare di capire in quale parte del mondo fossimo e dove dovessimo andare e il tipo addetto, in modo poco garbato, ci dice di andare avanti e non fermarsi! Molto poco diplomatici… Cmq bando alle ciance qui abbiamo camminato un po’ per tenerci svegli ma erano veramente troppe ore che non dormivamo!

H10.45 circa partenza per Sydney…Ethiad fantastica! Secondo volo con kit da viaggio aggiuntivo..

WP_20151015_10_08_31_Pro   WP_20151015_032   WP_20151015_033

Copertina, mascherina, tappi, calzini, dentifricio e spazzolino e cuffione insonorizzatissime!!

Eravamo, anzi ero, terrorizzata all’idea di non riuscire a dormire e pure Nico era abbastanza preoccupato, saliamo circa 20minuti prima del decollo, ci posizioniamo e…puff..coma! ci siamo svegliati mentre il pilota faceva le ultime manovre e si immetteva sulla pista di decollo, abbiamo faticato a rimanere svegli almeno il tempo per vivere il decollo e penso che…passati 7 minuti a manovre non ancora ultimate già dormivamo di nuovo!

Il secondo volo è stato lunghissimo ma certo viaggiare in aereo non è come viaggiare in macchina! Hai tutto ciò che serve, ci si può alzare e sgranchire le gambe senza doversi necessariamente fermare agli autogrill, poi con cuffie e copertina si fanno sonni stupendi! Cosi senza dover ricorrere a tranquillanti/sonniferi è filato tutto liscio come l’olio, ci siamo svegliati praticamente solo per mangiare e fare due passi!

I pasti arabi sono stati un po’ particolari ma..sicuramente meglio della lasagna di plastica di Alitalia! 

WP_20151015_046 WP_20151015_049

Arrivati a destinazione verso le h7am sani e salvi dopo un atterraggio dolcissimo ^_^

P.s. Qui trovate altre foto del volo

P.p.s. Qui trovate foto dei pasti in volo!!

Besitos