Category Archives: Esperimeti

  • 0

Breve ma intensa chiacchierata..

Breve e interessante chiacchierata..
Un po’ di conoscenza della povera ma grande cultura Balinese..
Come una povera e non progredita cultura puo’ insegnarci tanto, come puo’ insegnarci come vivere e come la vita e’ preziosa agli occhi di Dio.
Oggi e’ stato un giorno fantastico! Abbiamo passato l’intera mattinata e una chiacchierata nel primo pomeriggio con gente Balinese.
Per prima cosa abbiamo partecipato alla “Paon Bali Cooking Class”, come molti di voi sanno noi amiamo il cibo 😀 amiamo cucinare, imparare nuove cose, conoscere nuovi ingredienti, amiamo provare nuovi sapori e profumi..per questo prima di prenotare l’hotel avevamo gia’ deciso che avremmo preso parte ad una lezione di cucina!
La lezione e’ eseguita da una famiglia Balinese, i loro driver ci sono venuti a prendere e per prima cosa ci hanno accompagnati al tipico marcato di Ubud..che dire..la prima impressione non e’ stata per niente buona! Ho guardato Nico e gli ho detto “Forse..non voglio cucinare!” e’stato troppo scioccante per me..per noi..troppo disordine, troppe cose diverse tutte insieme, niente di ordinato, niente di pulito..troppe mosche sui pesci…

Purtroppo non ricordo il nome del nostro primo insegnante (non sono semplici da ricordare I nomi in Balinese XD ) comunque lui ci ha spiegato molte cose dei prodotti tipici balinesi, dalle verdure ai fiori, dalle spezie al te o al caffe..ci ha spiegato anche del “Cat-poo-cino” come dicono loro! Ahahahah Ecco..apriamo una parentesi su questa specie di caffe..lo chiamano cosi mettendo la parola cat perche’ ehm praticamente c’e’ questa bellina bestiolina che mangia la bacca con all’interno il chicco di caffe e il suo processo di digestione sembra lo renda speciale…
Ora vogliamo parlare di come gli addetti vadano alla ricerca del chicco di caffe nella poo (=cacca) del kopi luwak?? Lasciamo stare … lol
Comunque pare essere un caffe pregiato e di qualita’..chissa’ magari se riesco a convincere Nico lo assaggiamo prima di salutare Bali!
Quindi…ci ha spiegato alcune cose circa vaniglia, cannella, tofu, germogli di soya, fagiolini snake (lunghi anche 1 metro!)..molto interessante.. dopo cio’ stavo pensando di diventare “Vegetariana per un giorno!” ehhehe le condizioni igieniche della carne e del pesce in quel marcato erano pessime ma..non voglio in alcun modo parlare male o giudicare i balinesi perche’..e’ la loro cultura, il loro modo di vivere, le loro abitudini..e’ troppo per noi ma e’ ok per loro..come ci ha detto Wayan i loro corpi sono abituati a cio’..per loro e’ ok..
[spero davvero di essermi spiegata!!]

Dopo la spiegazioni sulle varie spezie siamo passati nell’area dedicate alla frutta locale e non! E’ stato tutto buonissimo! In Australia abbiamo assaggiato passion fruit, mango e papaya ma qui hanno un sapore particolare, piu’ intenso, diverso..forse pure piu’ buono! Spettacolo!

La visita al Mercato di Ubud sara’ durata un’oretta e finite le spiegazioni siamo risaliti in macchina direzione Casa Paon Bali..lungo il cammino ad un certo punto la nostra guida si e’ fermata per un’altra lezione, ci ha mostrato e spiegato delle terrazze di riso! Come funzionano e come loro fanno il riso e qualcosaltro della loro cultura, anche questa parte e’ stata molto interessante (tutto il giorno una lezione!!)

Spero di non annoiarvi!! Non e’ mia intenzione e..se vi sentite annoiati forse potete leggere qualche altro articolo del nostro blog!! 😛

La lezione e’ continuata all’entrata di casa, dopo averci offerto un drink di benvenuto Wayan, il re come ci ha detto lui (per scherzare ovvio, non in senso presuntuoso) ci ha raccontato tante cose della loro cultura e del loro stile di vita..possiamo dire che gia’ da qui e’ iniziata qualche rilessione…
Ci ha raccontato come loro vivono tutti insieme (uno dei suoi vicini ha la famiglia composta da 37 persone!!), ci ha raccontato un po’ dei loro usi e costumi, delle loro tradizioni e delle loro cerimonie..il tutto giusto per intrattenerci e rompere il ghiaccio poi e’ arrivata la moglie Puspa ha iniziato la sua presentazione..non sto qui a raccontarvi tutto..parlava parlava parlava eheheh

La lezione di cucina e’ stata veramente molto buona! Loro sono molto puliti (e qui sembra essere quasi un miracolo!), ben organizzati, tanti assistenti, chiare e dettagliate spiegazioni..abbiamo preparato 6 o 7 piatti locali..dal tagliare le verdure al pestare le noccioline per la salsa peanuts (squisita!) abbiamo anche pestato tutti gli ingredient della salsa gialla in un mortaio enorme!! Fino ad arrivare alla composizione e alla cottura..ci hanno fatto fare veramente tutto, eravamo una ventina ed e’ sembrato un vero e proprio lavoro di squadra! E’ stato fantastico! Molto divertente anche!
Sono persone molto intelligenti e forse furbe, diciamo che sanno la loro e sanno come trattare i clienti e come farli divertire (e per questo hanno 5 stelle su tripadvisor e stanno al primo posto rispetto alle altre cooking class!)

Come gia’ detto e’ stato tutto divertente! E dopo aver preparato e cotto abbiamo mangiato tutti insieme..piatti ottimi!
Alla fine del tutto ci hanno anche dato una dispensa con tutte le ricette, ingredienti e procedimenti..non vediamo l’ora di riprovarli a casa! (anche se probabilmente sara’ difficile trovare tutto XD )

Anche il pomeriggio/serata e’ stato interessante, tornati a “casa” ( “Muka House” se qualcuno ha intenzione di venire a Bali ce lo dica che gli diamo il contatto…molto molto economico, un sacco pulito, amichevole e d’aiuto…bella e simpatica gente, sempre sorridente!!) abbiamo passato un po’ di tempo con Rai, il nostro host (non so come si traduca in italiano..diciamo il padrone di casa dove stiamo)
Ci ha raccontato e descritto la vera vita Balinese, il suo stile di vita, come lui lavora e vive con la sua famiglia di 23 persone! E’ stato molto interessante capire come sia possibile vivere in cosi’ tanti, come gestire ogni cosa e vivere tutti insieme senza discutere e litigare!
Abbiamo parlato molto, ci ha spiegato che una volta al mese ognuno di loro mette una prestabilita somma in un unica scatola e lui (il senior della famiglia) porta il tutto in banca, questo denaro e’ usato poi per gli imprevisti diciamo, ospedali, feste, e altro…e qulche volta, forse periodicamente (non ricordo bene) c’e’ anche un extra, lui scrive i nomi di tutti su dei pezzettini di carta e li mette in un barattolo e, tipo la lotteria, chi viene estratto vince l’extra, poi ovviamente il suo nome viene tolto e cosi via finche ognuno ha ricevuto il proprio extra!
Ci ha raccontato che una volta al mese ed anche (soprattutto) per le questioni e decisioni piu’ importanti fanno una grande riunione con tutti i membri della famiglia nella quale ognuno dice la sua e cercano insieme di trovare una soluzione unica che possa andar bene per tutti..quando c’e’ qualcosa di veramente importante o grave vanno insieme nel grande tempio e pregando chiedono aiuto a Dio per capire la giusta cosa da fare..

E’ stato arricchente e puo’ suonare strano per noi “occidentali evoluti”, e’ strano come la vita puo’ essere gestita in questo modo..e’ stato allo stesso tempo triste perche’ sappiamo che nella nostra cultura vivere cosi e’ impossibile..Ray dice che e’ possibile perche’ lui ha imparato da suo padre e i suoi figli stanno imparando da lui…

Meditiamo…


  • 0

Significant chatting…

Short but intense chatting..

A little bit knowledge about the poor but big Balinese culture..
How a poor and not improved culture can teach us a lot, can teach us how to live, how is the life and how much is precious at the God eyes..
Today was an amazing day..we spent the whole morning and a little bit chatting in the afternoon with Balinese people.
For first we went to Paon Bali Cooking Class, like many of you know..we love food and we love cook, we love learn new things, new ingredients, we love try new flavours and smells. So before book the hotel we already decided to do cooking class!
Our driver pick-up us from the hotel street and lift us to Ubud Market… what about that… the first impression was no really good.. I watched Nico and I said him “Maybe I don’t want cook”! was… really really shocking for me.. a lot of messy.. a lot of things all together.. not tidy not clean.. a real shock

Unfortunately I don’t remember the name of our first teacher that explain many things about typical Balinese product, from vegetables to flower, from the spices to the tea or coffee… also about “Cat-poo-cino” like he said.. we can talk about this.. and about their making coffee with something like a bean digested by kopi luwak (a cute animal) and how they go in search of coffee beans in the poo of that animal! .. it seems to be popular and valuable and probably we will test it before leaving Bali.. if I will persuade Nico to do that!

So.. he explained something about cardamom, vanilla, tofu, soy sprouts.. really interesting.. after that.. I was thinking to be vegetarian for a day! Eheheh the condition of the meat in that market was really bad but… I don’t want talking bad or judge them… because is their culture and their habit… just.. is too much for us but it is ok for the local people.. their bodies are right with that.
After we moved on talk about fruit and we tried a lot of local fruit! Was everything delicious and new for us! In Australia we tried passion fruit, mango and papaya but here are much good and much tasty and maybe a little bit different! Spectacular! We loved it!

The visit at the Ubud Market was an hour long and after that we jumped in the car and they headed to Paon Bali home…in the way our guide stopped for another part of the “lesson” he showed us the rice field, how it work and how they made rice.. and something else about Indonesian culture.. was interesting too (all the day was a lesson!!).

I hope that I’m not boring you! Is not my intention and.. if you are boring maybe you can read something else on our blog!! 😉

The lesson continued at the entrance of the house.. they gave us a very good welcoming drink.. and during our drinking Wayan, the “king” as he said (just for joking, not with pretentious tone!!) told us a lot of things about Balinese culture and Balinese lifestyle.. we can say that is the beginning of the thoughts.. he told us how they live all together (one of his neighbour’s family is about 37 people!!) he told us some local customs and traditions just to entertain and break the ice.. after that his wife Puspa came to us and began her presentation.. I don’t want tell you all the things that she said..She talked a lot! Eheh
The cooking class was really god, they are very clean (and here is like a God gift find cleanliness!), good organization, many assistants, clear and detailed explanations.. we prepared six or seven local dishes.. from chopping vegetables to crush the peanuts for peanut sauce (delicious !!!) from making the yellow sauce in a huge mortar until you get to the actual composition of the dishes, cooking.. we did everything! Was really amazing and funny.
They are clever people and they know how to treat customers (for that they have 5 stars on tripadvisor!) and how to make the situation funny.
So how I said before everything was amazing! And after prepare and cook we enjoyed the lunch all together.. and was delicious 😀 😀
They gave us a cookbook with all the recipes and we cannot wait to try it again!

The afternoon and the evening were good too.. we came back to our guest house (“Muka House”, we recommend them!!! Is very cheap and very very clean, friendly and helpful people!) and we spent a good time with our host Rai..
He told us and described the true Balinese life, his lifestyle, how he works and lives with his family (23 people). We were very interested in understanding how to have so many people and how they live together without arguing and fighting!
We talked a lot, he said us that once a month everyone put the same money in a big bowl and he go to the bank and that money can be usable for unexpected event and sometimes there is also an extra.. he put a little paper with each name in a bowl and he extract the piece of paper like a lottery.. and the person on the paper win some money, and the same until everyone has his part of extra!!
He told us that they do meeting every month for the important decision that they take together.. and when there is something too important they go to the temple and with prayers ask help from God..

It Is amazing.. sounds strange to us how the life can be manage in that way.. and was sad too because we know that in our western culture that is impossible to do.. he told us that is possible and that he learned from his father.. and his sons are learning by him..

We have to meditate…


  • 0

Culinary experiments. Kangaroooooo!

18 dicembre 2015

Ciao a tutti!! Appena letto il titolo scommetto…ne sono quasi sicura, che tutti o quasi avrete pensato “noooo, poverino”.

Ok, questo non sara’ un articolo per animalisti e si…ero un po’ perplessa anch’io all’inizio, bene o male il canguro e’ un animale che fa tenerezza! Forse perche’ e’ lontano dal nostro immaginario e forse perche’ non siamo bene informati eheh dicono che quando si inc**** un canguro bhe..meglio non stargli a portata di zampa ahahahah

Cmq…mi sono detta..che fai vieni fino a quaggiu’ e poi non assaggi????

In questo mese abbiamo provato parecchie cucine, questa terra e’ bella anche per la varieta’….ma ve ne parlero’ piu’ in la’, in un altro articolo [che troverete qui!]

Insomma dicevamo…il kangaroo…

Abbiamo aspettato che arrivasse Cesco per provare questo piatto insieme 😀

Bel giretto al supermercato, entriamo da Woolworth, e…che facciamo? Filetto, bistecca o hamburger? Come prima volta abbiamo volato basso, abbiamo scelto gli hamburger 😀

In cucina, ci prepariamo anche pollo e patate al forno, tanto per avere un piano B nel caso che il kangaroo non ci piaccia! Mentre stavamo preparando abbian cambiato programmi e deciso che visto che comunque stavamo cuocendo anche il pollo, il kangaroo sarebbe diventato una specie di antipasto, entree, giusto per assaggiare…eravamo parecchio titubanti!! E nella curiosita’ di assaggiarlo e’ finito prima che mi ricordassi di documentare! Quindi purtroppo del primo assaggio non abbiamo foto!

Il giorno dopo pero’ ho cucinato gli altri hamburger dividendoli perche’ la sera gli omini si erano lamentati che la carne buttava troppo sangue, quindi ho tagliato a meta’ ed era ok come cottura.

Questa mattina mi sono alzata e per non buttare l’ultimo hamburger ho preso un uovo, un po’ di pane mollo e un po’ di pan grattato e ho fatto minipolpettine (qui le chiamano meat balls) di canguro, il sughetto e’ sul gas, vediamo….Vi faremo sapere come saranno!

Come era?!?!?! Mmmmm…a me ieri sera e’ piaciuto un sacco questo kangaroo, ha un sapore forte e deciso, forse potremmo paragonarlo al nostro cinghiale, non perche’ ha lo stesso sapore ma per l’intensita’ e la consistenza della ciccia.

Che altro dirvi…si fa tenerezza ma…perche’ una mucca, un coniglio o qualsiasi altro animale che mangiamo quotidianamente non dovrebbe farne altrettanta? E allora…o smettiamo di mangiare carne o…come dice qualcuno “Se ti sembra commestibile, assaggia!” e noi assaggiamo 

p.s. in frigo c’e’ il coccodrillo al green curry…scade a febbraio…abbiamo deciso che per quello ci serve un po’ piu’ di coraggio…forse perche’ sembra decisamente meno commestibile! Ahahahha

p.p.s. Anche le minipolpettine era buone…kangaroo approvato!

 

Trovate le foto della kangaroo dinner  —>  Qui!

Besitos 


  • 0

Sento che i manghi si stanno impadronendo della parte del cervello adibita ai cannoli siciliani!

Bene.

25 $ per 15 Manghi, ok Deal!
E torni a casa con una cassa di mango.. frutto a quanto pare originario dell’india.

WP_20151130_18_14_43_Pro

Per poter consumare ho notato che oltre al colore arancio/rosso (per i calipso) deve anche essere leggermente morbido, non duro.

La tecnica che ormai adottiamo è la cosiddetta a porcospino (the Hedgehog Method).

Prendi Mango.

prendimangono prendimangosi2

Prendi mango NO                                               Prendi mango SI

prensimangosi

Questo e’ OK, maturo il giusto!

Leva il bollino

WP_20151204_19_28_41_Raw

Attacca il bollino

WP_20151204_19_29_01_Raw

Lava mango.

lavamangono dddd

No, non lo stai facendo nel modo giusto! Ahahahahha

lavamangosi

Dai, cosi’ va meglio!

Dividi Mango.

taglia1 taglia2 taglia2b tagliato

Incidi Mango.

WP_20151204_19_35_37_Raw

ReIncidi Mango.

WP_20151204_19_36_00_Raw WP_20151204_19_36_10_Raw

Premi Mango.

WP_20151204_19_37_17_Raw WP_20151204_19_37_23_Raw WP_20151204_19_37_42_Raw WP_20151204_19_37_50_Raw WP_20151204_19_37_58_Raw WP_20151204_19_38_15_Raw

Porcospino/Hedgehog

WP_20151204_19_38_51_Raw WP_20151204_19_39_03_Raw WP_20151204_19_39_14_Raw

Cut Mango.

WP_20151204_19_40_11_Raw WP_20151204_19_40_17_Raw WP_20151204_19_40_43_Raw WP_20151204_19_40_55_Raw

p.s. Occhio alle dita!

MANGIA MANGOOOOOOOO

WP_20151204_19_43_32_Raw

Hey! Stai dimenticando qualcosa!!!!

Don’t waste Mango.

WP_20151204_19_44_39_Raw

WP_20151204_19_44_47_Raw WP_20151204_19_44_56_Raw

Incidi Mango.

WP_20151204_19_46_32_Raw WP_20151204_19_46_54_Raw

ReIncidi Mango.

WP_20151204_19_47_04_Raw WP_20151204_19_47_14_Raw

Cut Mango

WP_20151204_19_47_34_Raw WP_20151204_19_47_42_Raw WP_20151204_19_48_05_Raw

MANGIA ANCORA MANGOOOOOOOO

WP_20151204_19_49_17_Raw WP_20151204_19_50_05_Raw

FINITO MANGO

WP_20151204_20_02_10_Raw
BUONO MANGO

Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa